OK

Curry estivo di pomodorini e riso al coriandolo

Preparazione
20 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Curry estivo di pomodorini e riso al coriandolo  ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
20 min
Tempo Cottura
40 min
Porzioni
4
Preparazione Curry estivo di pomodorini e riso al coriandolo  - Fase 1
Preparazione Curry estivo di pomodorini e riso al coriandolo  - Fase 1

1

Iniziate la preparazione del curry estivo di pomodorini e riso pilaf al coriandolo facendo scaldare in una casseruola i due cucchiai di olio. Unite l’aglio a fettine, il cipollotto tritato, lo zenzero grattugiato, il peperoncino a rondelle e fate rosolare per 5 minuti. Unite le spezie, lasciate insaporire brevemente.

Preparazione Curry estivo di pomodorini e riso al coriandolo  - Fase 2
Preparazione Curry estivo di pomodorini e riso al coriandolo  - Fase 2

2

Aggiungete i pomodorini, l’acqua calda, la passata di pomodoro e portate a bollore. Cuocete per circa 20 minuti fino a quando i ciliegini saranno diventati teneri. Aggiustate di sale e pepe. Ora dedicatevi al riso pilaf: tritate il cipollotto e fatelo appassire a fiamma bassa in una casseruola con il burro.

Preparazione Curry estivo di pomodorini e riso al coriandolo  - Fase 3
Preparazione Curry estivo di pomodorini e riso al coriandolo  - Fase 3

3

Unite il riso, fatelo tostare e aggiungete il coriandolo, seguito dal brodo. Coprite e cuocete per 20 minuti o comunque fino a quando il liquido sarà evaporato. Trasferite in una ciotola e sgranate con la forchetta.

Preparazione Curry estivo di pomodorini e riso al coriandolo  - Fase 4

4

Quando si sarà raffreddato unite il curry di pomodorini e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CURRY ESTIVO DI POMODORINI E RISO AL CORIANDOLO "

RICETTA MEDIA

La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile.

RICETTA FACILE

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico!

Condividi