La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La crostata al lime e chantilly al cioccolato bianco è un dolce scenografico, con una decorazione a onda che lo rende molto raffinato. È un dessert originale che gioca con le consistenze della base di biscotto e il ripieno di fresca crema. Una torta perfetta per qualsiasi occasione.
Per la base
Per la crema al lime
Per la chantilly al cioccolato bianco
Per la decorazione
Cercate una torta per una merenda o per un fine cena tra amici? La crostata al lime con chantilly al cioccolato bianco è la ricetta che fa per voi: un dessert semplice negli ingredienti, ma decisamente d’effetto, sia per quanto riguarda il gusto che la forma.
Questo dolce senza cottura in forno si realizza utilizzando uno stampo composto da un ring microforato antiaderente che permette una perfetta sformatura e da uno stampo in silicone dal design particolare che conferisce alla crostata un'allure romantica e raffinata.
Questa ricetta dolce gioca sulle consistenze: la base di biscotti incontra un fresco ripieno di crema al lime, arricchito da una soffice e golosa crema chantilly al cioccolato bianco. Una crostata originale che conquisterà tutti.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata cappuccino, Crumble pere e cioccolato, Tartellette al lime
SCOPRI ANCHE: 30 dolci al cioccolato da provare subito
1
Iniziate a preparare questa torta dalla base. Frullate assieme i biscotti con il burro fuso e il sale, ottenendo così un impasto sabbioso. Poggiate il ring da crostata su un tagliere ricoperto di carta forno e riempitelo pressando molto bene l’impasto ottenuto sul fondo e sui bordi. Coprite con la pellicola alimentare e ponete in frigorifero per almeno 3 ore.
2
Dedicatevi alla crema al lime: versate in un pentolino le uova, lo zucchero e le scorze di lime, mescolate brevemente e aggiungere il succo di lime. Cuocete a fuoco dolce, avendo cura di mescolare continuamente, fino a quando la crema non risulterà addensata (se disponete di un termometro la temperatura sarà di 82°C), senza mai raggiungere il bollore.
Filtrate con un colino e versate immediatamente la crema in un recipiente freddo, lasciate intiepidire e, quando la temperatura sarà scesa intorno ai 40-45°C, aggiungete il burro ed emulsionate con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema lucida e setosa.
3
Lasciate raffreddare completamente e colate la crema al lime all’interno della base di biscotto preparata in precedenza. Conservatela in frigorifero.
Per la chantilly: fate fondere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde. In un pentolino portate a bollore la panna con i semi di vaniglia e scioglietevi la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e ben sgocciolata. Versate sul cioccolato e mescolate bene con una spatola.
4
Lasciate riposare il composto: quando avrà raggiunto i 25°C, incorporate delicatamente la panna semi-montata in più riprese. Versate ora la chantilly ottenuta nello stampo di silicone, coprite con pellicola alimentare e congelate per almeno 8 ore.
5
Tirate fuori dal frigorifero la base della torta e rimuovete il ring: si sfilerà con molta facilità. A questo punto sformate la chantilly congelata, spruzzatela con il colorante alimentare bianco e poi adagiatela sulla crostata. La torta è pronta per essere servita.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.