I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso.
La ricetta del cotechino con zabaione salato propone un grande classico della cucina delle feste, invernale in generale, in versione gourmet. La salsa all'uovo che lo accompagna è molto delicata, è impreziosita da qualche goccia di aceto balsamico che ne esalta il sapore. Il cotechino così preparato è un secondo gustoso adatto in ogni occasione speciale.
Il cotechino con zabaione salato è un secondo piatto prelibato. Una specialità tutta italiana, simbolo delle occasioni di festa, qui presentato in una ricetta gourmet: accompagnato da una delicatissima salsa all'uovo impreziosita da qualche goccia di aceto balsamico.
Il cotechino è un insaccato fresco nel quale la cotenna del maiale, o cotica, fa parte dell’impasto insieme ai tagli poco nobili dell’animale, vicini a testa e collo. La composizione del cotechino fresco fa sì che necessiti una cottura, per bollitura, prolungata. In commercio esistono anche cotechini precotti, ma le differenze al palato, fra i due prodotti, sono piuttosto nette.
Tradizionalmente Cotechino e lenticchie sono un duo quasi indivisibile, soprattutto nelle cene di San Silvestro o ai pranzi di Capodanno. In realtà il cotechino è un componente prezioso del Lesso e straordinario gustato insieme al Purè di patate.
ABBINAMENTO
Il cotechino così preparato richiede un Lambrusco, magari Mantovano, robusto e reboante di schiume, da uve Maestri e Marani. Per un abbinamento più coraggioso un orange wine da uve Ribolla, cioé un vino bianco macerato a lungo, e a lungo affinato.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cotechino in crosta, Cotechino arrotolato in fesa di vitello, Zampone con lenticchie