Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I canestrini di parmigiano sono croccanti cialde di formaggio, sagomate a cestino, da farcire con i vostri ingredienti preferiti e servire come antipasto o all'ora dell'aperitivo. Qui proposti con carciofi e prosciutto crudo, sono facilissimi da realizzare, e semplici nell'accostamento delizioso.
PER 6 CESTINI:
1
Per preparare i canestrini di parmigiano ritagliate 6 quadrati da un rotolo di carta forno di circa 18-20 cm di lato. Al centro di ciascuno di essi ponete la quantità corrispondente a 1 cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato. Aiutandovi con il dorso del cucchiaio stendete il formaggio in uno strato uniforme, formando un cerchio. Ponete nel forno a microonde, un foglio alla volta, per circa 1 minuto alla massima potenza. Il tempo esatto può variare da forno a forno. Il momento esatto in cui toglierli dal microonde è quanso il formaggio sarà fuso in maniera omogenea.
2
Mentre il formaggio è ancora caldo ponete ogni disco sopra uno stampino monoporzione, da 5-6 cm di diametro, capovolto. Esercitate una leggera pressione, in modo da sagomare la cialda di formaggio attorno alla superficie esterna, e lasciate raffreddare. A questo punto eliminate la carta forno e avrete ottenuno dei piccoli cestini.
3
Mondate il carciofo tagliando le punte, eliminando le foglie più esterne e l'eventuale barba interna, fino ad arrivare al cuore. Tagliatelo a fette sottilissime. A mano a mano che procedete con questa operazione mettete le fettine in ammollo in una ciotola piena d'acqua, acidulata con il succo di mezzo limone. Scolateli, trasferiteli in una ciotola e conditeli con sale, olio, pepe, succo di limone a piacere e un po' di menta fresca. Disponete una fettina di carciofo e una di prosciutto in ogni canestrino di parmigiano.
4
I canestrini di parmigiano sono pronti per essere serviti. Noi abbiamo utilizzato questa farcitura, ma possono essere personalizzati con le verdure di stagione.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.