I burger di soia sono un secondo piatto di facile realizzazione, sano e gustoso. Si tratta di una ricetta vegana che non mira ad essere un sostituto dei classici Hamburger di carne, bensì un piatto alternativo da proporre non solo a chi segue un regime vegetariano o vegano. Preparati con fiocchi di soia, patate in fiocchi e carote questi burger vegetali sono una pietanza equilibrata nell'apporto nutrizionale.
Se non avete a disposizione i fiocchi di patate potete sostituirli con una patata lessa, di medie dimensioni, sbucciata e passata allo schiacciapatate. Regolatevi per la quantità esatta con la consistenza dell'impasto: dovrà consentirvi di formare agevolmente i burger secondo le indicazioni della ricetta.
Volendo potete inoltre aromatizzare l'impasto con un pizzico di curcuma, mantenendolo vegano, o aggiungere del parmigiano reggiano grattugiato. Per una cottura alternativa, invece, irrorate gli hamburger di soia con un filo d'olio e passateli in forno a 180°, lasciandoveli fino a doratura.
Se vi piace l'idea di preparare hamburger alternativi, da servire con un contorno o da impiegare per farcire il classico panino, provate anche gli Hamburger di salmone o i Burger di piselli e ceci con maionese ai pomodori secchi o queste Polpette di broccoli con salsa alla senape.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Hamburger vegetariano con zucchine, pomodori secchi e pesto, Polpette di lenticchie e riso, Hamburger vegetariano, Polpettone di verdure