Le uova soufflé sono un delizioso antipasto pronto in poco tempo e con pochi ingredienti. La ricetta gioca sull'abbinamento felice tra uova e porri, serviti in cocotte monoporzione da presentare direttamente in tavola.
PER LE POLPETTE
PER LA SALSA
Il sapore deciso dei broccoli ingentilito dalle patate e dalla ricotta è racchiuso in queste morbide polpette cotte al forno, con panatura croccante ai pistacchi. La salsa agrodolce fa risaltare tutti i sapori all’assaggio e aiuta a pulire la bocca sul finale per lasciarci pronti per la polpetta successiva.
1
Lessate le patate con la buccia, dividete le cime del broccolo e sbollentatelo in acqua leggermente salata per 10 minuti fino a quando sarà tenero ma non troppo morbido. Scolatelo bene eliminando tutta l’acqua e frullatelo con un filo d’olio, sale e pepe. Schiacciate le patate con i rebbi di una forchetta e unitele ai broccoli, aggiungete un cucchiaio di ricotta e mescolate bene.
2
Tritate al mixer il pane tostato e unitene 3 o 4 cucchiai al composto di broccoli in modo che sia facilmente lavorabile.
Per l’impanatura mescolate il pane tritato restante con i pistacchi tritati e disponete il tutto su un piano. Formate delle palline con il composto ai broccoli, rotolatele nel pane e nei pistacchi e poi schiacciatele leggermente alle estremità. Disponetele su una teglia con carta da forno leggermente unta, irroratele d’olio e infornate a 180°C per 10 minuti, poi giratele dall’altro lato e proseguite la cottura fino a doratura. Nel frattempo preparate la salsa mescolando bene con una forchetta o una frusta le due tipologie di senape, l’olio e il miele. Servite le polpette con la salsa.
Le uova soufflé sono un delizioso antipasto pronto in poco tempo e con pochi ingredienti. La ricetta gioca sull'abbinamento felice tra uova e porri, serviti in cocotte monoporzione da presentare direttamente in tavola.
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Una ricetta facile, veloce e versatile. Perfetta per un brunch, una pausa pranzo veloce o una cena leggera. Non siete ancora convinti? È anche buonissima!
Le carote speziate in padella, servite con una morbida crema di fagioli cannellini, sono un gustoso piatto unico facile da preparare e ideale per il pranzo o la cena di tutti i giorni.
Una ricetta faile e veloce per portare in tavola un secondo di pesce delizioso e fare un figurone con i propri ospiti!
Se volete rispettare la tradizione, per il cenone di Capodanno non potete far mancare ai vostri ospiti il cotechino con le lenticchie. Questo secondo piatto è molto antico, si può dire che il cotechino sia il primo insaccato della storia, fatto con...