La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
I brownies cheesecake al caffè sono un felice incontro tra due dolci di cui andiamo pazzi! L'animo fondente e umido di questi quadrotti al cioccolato profumati al caffè si sposa alla perfezione con la delicatezza della crema al formaggio che li ricopre. Una ricetta facile da realizzare e perfetta per la merenda o il brunch della domenica.
PER LA BASE:
PER IL COMPOSTO AL FORMAGGIO:
1
Per preparare i brownies cheesecake al caffè iniziate a far fondere il cioccolato spezzettato insieme al burro tagliato a cubetti in microonde alla massima potenza, mescolando il composto ogni 30 secondi. Versatelo in una ciotola e lasciatelo intiepidire. In alternativa potete fare sciogliere burro e cioccolato a bagnomaria. Unite il caffè espresso, lo zucchero di canna e 3 uova, uno alla volta, sbattendo con le fruste elettriche.
2
Unite la farina setacciata e amalgamate con una spatola. Aggiungete 100 grammi di gocce di cioccolato e mescolate bene.
3
Trasferite il composto ottenuto all’interno di uno stampo rettangolare da circa 20 x 30 cm, imburrato e foderato di carta forno. Livellate bene la superficie aiutandovi con la spatola o il dorso di un cucchiaio. In una seconda ciotola lavorate con una frusta a mano il formaggio spalmabile insieme all'uovo e allo zucchero fino a ottenere una crema liscia e priva di grumi.
4
Disponete il composto al formaggio a cucchiaiate su quello al cioccolato e caffè e marmorizzatelo tracciando delle piccole “onde” con l'aiuto di uno stecchino . Distribuite sopra le gocce di cioccolato e fate cuocere, in forno già caldo a 180°C per 50-55 minuti.
5
Sfornate, lasciate intiepidire per almeno 15-20 minuti quindi tagliate il dolce a quadrotti con un coltello dalla lama ben affilata. Servite i brownies cheesecake al caffè una volta freddi.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.