La bavarese alle fragole è un classico dolce al cucchiaio della tradizione italiana. L'intenso colore, il sapore e il profumo ne fanno un dessert appagante per tutti i sensi. Non difficile da realizzare è una vera bontà!
La bavarese è un dolce al cucchiaio tradizionale, una delle ricette classice della pasticceria. Semplice da preparare, dal sapore delicato e dalla consistenza liscia e compatta, la baverese si presta ad essere aromatizzata in diversi modi: al cioccolato, alla frutta, al caffè o allo yogurt... Qui trovate la versione base, ovvero con la vaniglia, accompagnata con lamponi e una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito!
La bavarese (o il bavarese) è un dolce al cucchiaio dalla consistenza compatta, simile a quella del budino.
Il suo nome deriva dal francese bavarois e anche se in passato era usata la forma maschile, oggi è comunemente diffusa quella femminile.
Si tratta di un dolce di semplice realizzazione che si preparara in mezz'ora e cuoce in 15 minuti. Quando lo preparate, considerate il lungo tempo di raffreddamento in frigorifero: la bavarese deve infatti raffreddare per almeno 5 ore.
Questa ricetta classica è la versione più semplice della bavarese, ovvero aromatizzata alla vaniglia; esistono però tanti e diversi tipi di bavarese a seconda degli ingredienti che si preferisce utilizzare. Potete infatti preparare la bavarese al torrone, quella alle albicocche e nocciole, oppure la bavarese ai frutti di bosco o al cioccolato bianco.
Potete inoltre servire questo dolce accompagnandolo con frutta fresca, come in questo caso, frutta candita, oppure cioccolato, marmellate o confetture.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Panna cotta, Crème caramel al cocco, Budino al cioccolato e zenzero
1
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda. In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero semolato utilizzando le fruste elettriche fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. In una casseruola portate il latte insieme alla bacca di vaniglia incisa a metà al limite dell'ebollizione.
2
Filtrate il latte e versatelo a filo sul composto di tuorli mescolando continuamente con una frusta. Trasferite il composto all'interno di una casseruola e ponete sul fuoco a fiamma bassa.
3
Cuocete il composto portandolo alla temperatura di 82° (misurabili con un termometro da pasticceria) mescolando continuamente con una frusta. Quando sarà pronto unite fuori dal fuoco la gelatina ben strizzata e girate per farla sciogliere completamente. Trasferite la crema all'interno di una ciotola capiente e fatela raffreddare a bagnomaria. Unite la panna montata in più riprese mescolando dal basso verso l'alto per non smontare.
4
Quando il composto sarà ben amalgamato trasferitelo all'interno di uno stampo inumidito. Ponete il bavarese in frigorifero a rassodare per almeno 5 ore. Al momento di sformarlo potete immergere lo stampo velocemente in acqua bollente prima di capovolgere il dolce su un piatto. Servite al naturale o accompaganando con frutti rossi.
La bavarese alle fragole è un classico dolce al cucchiaio della tradizione italiana. L'intenso colore, il sapore e il profumo ne fanno un dessert appagante per tutti i sensi. Non difficile da realizzare è una vera bontà!
Lasciate ammorbidire la gelatina in una ciotola d’acqua fredda. Portate a bollore il latte con la vaniglia e tenete da parte. In una casseruola montate i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare bianchi e spumosi, diluiteli con il latte...
La bavarese alle fragole e frutto della passione è un dolce fresco e profumato, un dessert a strati dalla ricetta facile e dalla presentazione raffinata.
La bavarese allo yogurt con base croccante e composta di albicocche è un dessert squisito e fresco, perfetto per una cena d'estate. Con una ricetta che non prevede grosse difficoltà.
Spezzettate minutamente il torrone. Versate il latte in una casseruola, aggiungete il torrone, ponete sul fuoco, portate a bollore, mescolate, ritirate, lasciate riposare il composto per 30 minuti.
La bavarese ai frutti di bosco è un dessert delizioso e perfetto per una cena speciale, è una ricetta che non prevede difficoltà ma garantisce un risultato goloso ed eccellente.