La Torta di pasta sfoglia alle mele è una ricetta facile e veloce per un dolce da preparare anche all’ultimo momento.
L’Apple pie è la classica torta di mele americana dal succoso ripieno di mele aromatizzate alla cannella racchiuso in un guscio di pasta brisée. Da servire come dessert: in accompagnamento con una pallina di gelato alla vaniglia per i più golosi.
Per la pasta
Per il ripieno
Tra le torte di mele che valorizzano maggiormente questo frutto c’è senza dubbio l’Apple pie, la famosa torta di mele americana: si riconosce a prima vista dalla sua forma iconica, data dalla caratteristica calottina di croccante pasta brisée.
Al suo interno, nella versione che vi presentiamo, questo scrigno custodisce un succoso ripieno di mele renetta aromatizzate alla cannella. Una vera golosità per gli amanti della mela: la quantità che se utilizza è davvero tanta.
L’Apple pie è un dessert che si può gustare a merenda o dopo cena, accompagnato per renderlo goloso da una pallina di gelato alla vaniglia. Il consiglio è quello di servire il dolce tiepido, non raffreddato, così da valorizzare al massimo il profumo e l’aroma delle mele.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di mele Sant'Orfeo, Torta viennese alle mele, Torta sette vasetti alle mele
1
Iniziate a preparare l’Apple pie dalla pasta brisée. Versate in un frullatore la farina, il sale e i cubetti di burro freddo: azionate a brevi impulsi in modo da ridurre le dimensioni dei cubetti di burro a circa mezzo centimetro. Trasferite in un recipiente capiente e unite l’acqua fredda, un po’ per volta: mescolate con un cucchiaio in modo da non scaldare l’impasto con le mani.
2
Compattate l’impasto con le mani, senza impastare, è normale che risulti poco omogeneo. Dividete in due, avvolgete ciascun pezzo con pellicola per alimenti e schiacciate leggermente in modo da ottenere due dischi. Lasciate riposare in frigorifero per due ore.
3
Nel frattempo preparate il ripieno: sbucciate e affettate le mele. Fate sciogliere il burro in una padella capiente e aggiungete le mele tagliate, cuocete per un paio di minuti, spegnete e lasciate raffreddare. Una volta fredde unite il succo di limone, la farina, lo zucchero, la cannella e il sale e mescolate bene.
4
Stendete con il matterello uno dei due dischi di impasto, aiutandovi con poca farina. Imburrate uno stampo con diametro di 22-23 cm e foderate con la pasta brisée facendola ben aderire ai bordi.
5
Aggiungete le mele sistemandole in modo da dare una forma a cupola. Stendete il secondo disco di pasta e adagiatelo sulle mele: rifilate i bordi e ripiegateli in modo da sigillare bene il ripieno. Spennellate con acqua e finite con una spolverata di zucchero semolato. Praticate qualche foro al centro del dolce.
6
Mettete in forno preriscaldato a 230°C: abbassate subito la temperatura a 190°C e cuocete per circa 40-45 minuti o fino a quando la superficie del dolce non sarà dorata. Sfornate e lasciate intiepidire. Servite l’Apple pie calda o tiepida con una pallina di gelato alla vaniglia a piacere.
La Torta di pasta sfoglia alle mele è una ricetta facile e veloce per un dolce da preparare anche all’ultimo momento.
La torta invisibile di mele è una ricetta veloce e semplice con alla base mele tagliate finissime, pochissimo burro e un piacevole aroma di limone.
La torta di mele è un dolce tradizionale dalle mille versioni, la torta due mele è una di queste. Alta, soffice, con mele renette e mele golden. Le prime tagliate a piccoli pezzettini e messe nell'impasto, le seconde affettate e disposte a raggiera...
La torta di mele al sidro è una profumata variante della classica torta di mele arricchita dal delicato aroma tipico di questa bevanda alcolica, molto comune nei paesi dell'Europa centro-settentrionale.
Un dolce alle mele classico ma dall'aspetto originale e grazioso: è la torta alle mele con roselline. Morbida e golosa, la ricetta per prepararla prevede una mela a cubetti nell'impasto, e roselline di mela in superficie. La decorazione...
Morbida, semplice e classica: la torta di mele facilissima annovera tutte le caratteristiche tipiche del dolce "da credenza" più amato in assoluto. Pochi ingredienti, un procedimento semplice e veloce ed ecco che una fetta di questa torta...