Quando penso alle crespelle mi vengono in mente i matrimoni... e viceversa, non so il perchè, ma associo sempre le due cose. Probabilmente perchè ai matrimoni mangio sempre delle crepes (solitamente atroci) e a casa non le faccio mai.
Quando penso alle crespelle mi vengono in mente i matrimoni... e viceversa, non so il perchè, ma associo sempre le due cose. Probabilmente perchè ai matrimoni mangio sempre delle crepes (solitamente atroci) e a casa non le faccio mai.
Fare la pasta all’uovo, la sfoglia, un tempo era un rito quasi quotidiano. Nella mia famiglia si preparavano comunemente tagliatelle, gli strichetti (o farfalle), maltagliati e quadrucci con gli avanzi. Tortellini, tortelloni e lasagne erano...
Da sempre nutro un grande amore per le cose semplici, che vengono dalla terra e, da sempre, sono affascinata da tutte quelle donne che, grazie all'amore e alla fantasia, sanno sempre reinventarsi. Così, anche in mancanza di ingredienti,...
Quando frequentavo la scuola alberghiera, parliamo di 15 anni fa almeno, avevo un'insegnante di cucina che si divertiva a prenderci in giro e a farci credere le cose più assurde.Noi da bravi studentelli pendevamo dalle sue labbra, se lei ci...
Gli uomini potevano chiudere gli occhi davanti alla grandezza, davanti all'orrore e turarsi le orecchie davanti a melodie o a parole seducenti. Ma non potevano sottrarsi ai profumi. [...] Colui che dominava gli odori, dominava il cuore degli...
Voglia di rigatoni coni fegatelli: sai che li hai. Ma sono in freezer, carambola, come faccio a renderli potabili per un bel ragù? Troppo tardi per brasarli, il microonde mai e poi mai. Dilemma. Ora mi viene l'idea: li grattugio congelati....
Protagonista di questa ricetta un prodotto della tradizione veneta, il “fiore d’inverno”, ovvero il Radicchio Rosso di Treviso IGP tardivo. Insieme a lui, indiscusso protagonista, il parmigiano e le noci.
Ci sono combinazioni vincenti...tradizione e innovazione.La sfoglia con il ripieno così come il condimento, che in abbinamento creano un connubio perfetto.Preparazioni non troppo sofisticate, perché ogni giorno occorre trovare nuove...
Adoro esplorare le possibilità e le varianti del ripieno nelle paste farcite, dove trovo ispirazione ed esprimo la creatività. Per la sfoglia, chiedo sempre al mio amico Corrado, una vera autorità in materia.
Trasformare il risino dell'asilo in una prelibatezza, in molti modi. Christian Costardi, giovine risottista già emerito del Cinzia a Vercelli ne regala una versione da vertigine: qui una cosa umana, che però richiede un minimo di...
Per un aperitivo, o come antipasto, molto gradito dai vegetariani e non solo, dove i colori creano armonia e i sapori attivano i succhi gastrici. Semplicissimo da preparare ma di grande effetto, con la possibilità di aggiungere qualche goccia di...
L'ennesima variazione sul tema mare-terra: cercare la giusta composizione tra dolce del crostaceo, salato aromatizzato del lardo di conca, croccante dei pinoli e dolceforte del pompelmo rosa. Qualche semplice accorgimento rende più integrato...