La ricetta base della pasta all'uovo senza glutine è molto semplice e permette di realizzare in casa una pasta fresca con ingredienti facili da reperire, senza particolari idrocolloidi. Questa ricetta è stata preparata per noi dallo chef Nicola...
La ricetta base della pasta all'uovo senza glutine è molto semplice e permette di realizzare in casa una pasta fresca con ingredienti facili da reperire, senza particolari idrocolloidi. Questa ricetta è stata preparata per noi dallo chef Nicola...
Tagliate la zucca a dadini e cuocetela al vapore per circa 15 minuti. Schiacciatela con una forchetta e lasciate raffreddare. Mescolatelo con la zucca, la farina setacciata con il lievito, il latte, una presa di sale l’Emmentaler e il parmigiano....
La pizza è uno dei piatti più amati da tutti e in tutto il mondo, non conosce età e confini, la ricetta della pizza senza glutine e senza lattosio accontenta anche chi ha delle intolleranze alimentari e sa che non è sempre facile trovare una pizza...
Impastare tutti gli ingredienti energicamente fino a raggiungere una massa liscia e omogenea.
La ricetta del pan di Spagna è una delle preparazioni irrinunciabili in pasticceria. La classica base di moltissime torte, in versione senza glutine, è il pan di Spagna di riso. “Questo Pan di Spagna senza glutine” spiega Gabriele Bozio, docente...
Le chiocciole di pasta fillo ripiene di toma, pomodorini e olive taggiasche sono una preparazione sfiziosa e croccante con un ripieno morbido, grazie al formaggio fuso e ai pomodorini succosi. Queste chiocciole sono semplicissime da realizzare e...
E' arrivato l'autunno. I cannelloni zucca e ricotta, facili da preparare, lo celebrano, con un primo piatto classico rivisitato.
La pasta frolla "montata" è un impasto di base, senza glutine e senza latticini, che risulta molto versatile: "Possiamo utilizzarlo per realizzare fondi di crostate e torte, ma anche per biscotti semplici o farciti" dice Gabriele...
Ispirata alla classica torta della Nonna, la crostata senza glutine con crema al limone è anche priva di lattosio. La base della crostata è fatta seguendo la ricetta della pasta frolla montata, alla quale è stata aggiunta una crema per cottura. “La...
Con i friarielli in padella assaporiamo una delle verdure tipiche della Campania. Assomigliano molto alle cime di rapa pugliesi, che si usano per le classiche orecchiette con cime di rapa, ma in realtà hanno un sapore leggermente più amaro. I...
Disponete i croissant su una teglia foderata di carta forno, distanziandoli opportunamente, e cuoceteli nel forno già caldo a 170/180° per circa 22/25 minuti. Sfornate e lasciate riposare per 20-25 minuti. Affettateli a striscioline da 1 cm di...
La crema pasticciera di mandorla è senza glutine e completamente priva di latticini, ma ricca di gusto! Questa crema è realizzata con la bevanda di mandorla, che, a piacere può essere sostituita con bevande di riso, di soia o altri sostituti del...