Le busiate con pesto alla trapanese e patate fritte sono un primo piatto gustoso caratterizzato da un connubio insolito quanto irresistibile. Una ricetta che si fa amare al primo assaggio!
Le busiate con pesto alla trapanese e patate fritte sono un primo piatto gustoso caratterizzato da un connubio insolito quanto irresistibile. Una ricetta che si fa amare al primo assaggio!
I biscotti di San Martino sono una ricetta tipica siciliana che si prepara in occasione della festività dell'11 novembre. Sono biscotti aromatizzati all'anice e cannella, dalla tipica consistenza asciutta e dura, da gustare inzuppati nel vino.
La pizza pico de gallo è una variante vegana che prende ispirazione dalla cucina messicana. Una pizza ricca di gusto e colore con fagioli neri, coriandolo e un condimento di verdure fresche.
La rivisitazione gourmet della pizza kebab rimanda subito alla tradizione mediorientale. Sapori forti e consistenze si mescolano in questa pizza ormai irrinunciabile, tra spuntini notturni e commistioni di culture.
La pizza cosacca è una ricetta della tradizione napoletana, a metà tra la margherita e la marinara, con pecorino, pomodoro e basilico.
Una pizza golosa e insolita, dall'animo internazionale. La pizza coleslaw e cotoletta è una ricetta da provare per lasciarsi stupire da una farcitura croccante e saporita, con la tipica insalata di cavolo e maionese.
La pizza mastunicola è una ricetta della tradizione napoletana. Il suo nome deriva dal greco antico e si dice che sia stata la prima pizza inventata, ancor prima della Margherita. Con lardo di Mora Romagnola, basilico, pecorino e pepe.
Il Milano Torino cocktail è un grande classico dell'aperitivo italiano. Solo due ingredienti per un drink che unisce simbolicamente queste due città. Immancabile, una fettina di arancia per completare il bicchiere.
Pasta, patate e provola è un primo piatto irresistibile e facile da preparare. La tradizione popolare napoletana racchiusa in una pietanza gustosa, filante e avvolgente, che conquista il cuore al primo assaggio. Provatela!
Una Margherita con una spinta in più: per gli amanti del piccante, la pizza margherita con la 'nduja è un classico da provare anche a casa. Ecco come prepararla con gli accorgimenti del nostro pizza chef.
La pizza baciata con parmigiana di melanzane è un modo diverso di servire la pizza: quasi un panino, farcito con una parmigiana ricca e irresistibile. Una ricetta dalla golosità estrema.
La torta caprese al limone è un dolce facile e senza glutine a base di mandorle e scorza di limone, una ricetta deliziosa da provare per un'occasione speciale. Tipica della Campania, dà il massimo se si utilizzano i limoni di Sorrento.
Lo sfincione palermitano è un morbido lievitato farcito, super saporito, tipica bontà dell'irresistibile cibo di strada siciliano. Una ricetta che si può preparare in casa con grande soddisfazione!
Luganega e vino rosso sono gli ingredienti indispensabili del risotto alla monzese, un risotto ricco e gustoso dalla ricetta semplice, vanto della cucina brianzola. Noi abbiamo utilizzato anche lo zafferano in pistilli, che regala una nota di gusto...
I pici all'aglione sono una ricetta della tradizione toscana, un primo di pasta rustico dai sapori genuini e dal profumo intenso a base di aglione e pomodoro fresco. Perfetti da portare a tavola sia durante un pranzo in famiglia sia per una cena tra...
La granita siciliana è una ricetta della tradizione, si prepara anche a casa in modo facile e con solo tre ingredienti. Questa è la ricetta della granita alla mandorla, si prepara senza gelatiera e il risultato è delizioso! Gustata con un ciuffo di...
Hai mai provato l'insalata di fregula fredda estiva? È facile, veloce e sfiziosa. Una buona alternativa alle insalate di pasta e riso. Da personalizzare come preferite e da provare subito!
I pici sono un formato di pasta fresca tipico della Toscana. Prepararli a mano è facile ed è la ricetta perfetta per un pranzo di famiglia o una cena tra amici, da condire con il sugo preferito.