OK

LOMBARDIA

La cucina tradizionale lombarda è fatta di tanti sapori, molto diversi fra loro. Dai risotti di pianura alla polenta filante di formaggi di montagna. È fatta anche di tante straordinarie materie prime e prodotti, dal riso del Pavese e della Lomellina fino ai Taleggio e alla bresaola della Valtellina. Tra le ricette più famose il risotto giallo e l’ossobuco, e si continua con la ricetta della mostarda mantovana, casoncelli, polenta taragna, le polpette che i milanesi chiamano ‘mondeghini’ e la casoeula. Senza dimenticare bitto dei pizzoccheri e la celebre ricetta della cotoletta alla milanese.

LE ULTIME RICETTE LOMBARDIA

loader
RICETTA FACILE

In una casseruola scaldate un litro e mezzo d’acqua, salatela e quando raggiunge il bollore versatevi a pioggia le due farine mescolando continuamente. Dopo 30 minuti aggiungete il burro a pezzetti. Quando la polenta ha assorbito tutto il burro,...

RICETTA MEDIA

Preparate la polenta: in una casseruola o nell’apposito paiolo versate 1,7 litri d’acqua, ponete sul fuoco, portate a leggero bollore, unite in una sola volta tutta la farina mescolando con vigore e cuocete per circa 1 ora. Nel frattempo preparate... Leggi tutto

In una casseruola fate fondere il burro, aggiungete il riso e lasciate che assorba il condimento, quindi mescolandolo ogni tanto portatelo a cottura aggiungendo un po’ di brodo alla volta, ci vorranno circa 18 minuti. Regolate il sale. Intanto... Leggi tutto

In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio con una noce di burro, unite l’alloro, la cipolla e fate appassire. Unite il fagiano tagliato a pezzetti e fateli rosolare, bagnate con 2 cucchiai di Cognac e 2 di Marsala, salate, pepate e cuocete per...

loader

Condividi