Di questo dolce squisito non si è mai stanchi. Per questo le sue varianti sono innumerevoli: queste sono tra le nostre preferite.
La stagione autunnale si tinge di rosso. È il momento delle cene in famiglia, degli appuntamenti a tavola con piatti sostanziosi a base di funghi, tartufi, zucca e carni pregiate. L’abbinamento perfetto nel bicchiere per queste ricette è con vini di carattere, di struttura e grande avvolgenza.
Entriamo in cantina e scegliamo due bottiglie che fanno al caso nostro. Siamo in Toscana, dove nascono vini rossi importanti: il primo scelto è il Contessa di Radda Toscana IGT, un vino dalle note eleganti di liquirizia e tabacco, con un caratteristico accenno erbaceo che valorizza al meglio l’aroma di bosco dei porcini, per esempio, e quindi adattissimo a un antipasto (o secondo piatto) gustoso come la sfoglia di patate e funghi.
Il secondo è un altro rubino che si fa notare, il Contessa di Radda Chianti Classico DOCG, un vino morbido con una nota piacevolmente speziata, perfetto quindi da stappare per assecondare la marinatura speziata di una carne come quella del pulled pork, preparato seguendo rigorosamente la ricetta made in USA. Gli ingredienti per una cena tra amici indimenticabile.
In questa gallery troverete 22 ricette ricche di gusto e perfette per le occasioni conviviali, che si abbinano al meglio a questi vini rossi di carattere: la zuppa frantoiana, ricca e profumata, oppure l’arrosto brasiliano, aromatico e dal gusto sorprendente, sono le pietanze ideali da portare a tavola quando protagonista dell’evento è una bottiglia di vino di questo calibro, anche durante un pranzo in famiglia.
Così come adatti sono i cannelloni di carne e funghi e le lasagne vegetariane quando invece si hanno ospiti da stupire, ma anche per un'occasione romantica, dove il menu infallibile è risotto al radicchio e gorgonzola e tartare di manzo gourmet: in entrambe le situazioni i vini rossi Contessa Radda sono l’ideale perché esaltano i piatti che accompagnano senza passare inosservati.
Scoprite tutte le ricette autunnali da abbinare a un buon rosso e in alto i calici!
Di questo dolce squisito non si è mai stanchi. Per questo le sue varianti sono innumerevoli: queste sono tra le nostre preferite.
7 ricette perfette per festeggiare l'arrivo della primavera e passare del tempo di qualità a tavola con le persone che ci fanno stare bene!
Tante ricette salvatempo, antispreco e furbe, anche un po' "zero sbatti", con ingredienti che possediamo quotidianamente in dispensa. Cosa volere di più?
Ci sono torte salate, primi piatti green, frittate e tante idee sfiziose con le verdure del momento: ci accompagnano in questi mesi e sono tutte da provare.
Vi proponiamo tre menu che siamo sicuri possano contribuire quantomeno al vostro buonumore: il primo prevede sia carne sia pesce, il secondo, invece, è...
Legumi e verdure di stagione, ma anche - per chi li consuma - uova e formaggi: sono tanti gli ingredienti con cui preparare dei secondi vegetariani squisiti....