Involtini di verza alla salsiccia

Gli involtini di verza sono tipici della cucina del Nord Italia, una foglia di verza avvolge gustosi ripieni di carne oppure vegetariani. Noi li abbiamo farciti con la salsiccia e il formaggio e ricoperti di sugo al pomodoro. Un secondo piatto autunnale che scalda la tavola!

Ricetta Involtini di verza alla salsiccia

Per preparare gli involtini ricordatevi di eliminare le foglie esterne e di usare quelle interne più tenere e chiare. Conservate le esterne, non buttatele, potrete arricchire con il loro gusto del brodo vegetale, allo stesso modo potrete usare il torsolo.
Le verze sono un alimento sano, oltre che per i nutrienti che contengono, perché svolgono un'azione antitumorale sul nostro organismo. Perciò la raccomandazione è “consumarne in abbondanza”, certo, tenendo conto che in questo piatto sono farcite con la salsiccia, pertanto il monito non vale. Scatenate la fantasia per sostituire a carne e formaggio ripieni vegetariani che vi autorizzeranno a un consumo più abbondante. E ricordate, le migliori verze sono quelle che si raccolgono dopo le gelate invernali!

E proprio nell'ottica "portare più spesso la verza in tavola" provate i nostri Cannelloni di verza e porri con salsa di zucca oppure la Zuppa di verza, zucca, pane al farro e latteria

Involtini di verza alla salsiccia
Accessori consigliati dal Cucchiaio d'Argento

Ingredienti

PER GLI INVOLTINI:

  • 4 foglie di verza
  • 1 spicchio d'aglio
  • 400 g di passata di pomodoro
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

PER IL RIPIENO:

  • 300 g di salsiccia
  • 150 g di fontina
  • 2-3 cucchiai di pangrattato
  • 2-3 cucchiai di parmigiano reggiano
  • 1 uovo
  • sale
  • pepe

6 PORZIONI

ESECUZIONE RICETTA
FACILE

TEMPO PREPARAZIONE
20 MIN

TEMPO COTTURA
40 MIN

TI POTREBBE INTERESSARE
COMMENTA