Questo primo piatto di pasta è facile e veloce da preparare: un'idea sfiziosa da realizzare con pochi ingredienti e pronta in soli 25 minuti.
Questo primo piatto di pasta è facile e veloce da preparare: un'idea sfiziosa da realizzare con pochi ingredienti e pronta in soli 25 minuti.
Preparate il pesto: raccogliete i pomodori secchi ben sgocciolati e tamponati con carta assorbente nel boccale di un robot da cucina. Aggiungete un cucchiaio di parmigiano, i capperi, un pizzico di peperoncino, un ciuffo di prezzemolo, qualche...
Le melanzane in padella con olive e capperi sono un contorno vegetariano stuzzicante e saporito. Una ricetta facile da realizzare che racchiude in un solo piatto i tipici sapori mediterranei.
Tre ingredienti e mezz'ora di tempo per portare in tavola il salmone con burro ai capperi, un secondo piatto gustoso e facilissimo da preparare. Per una cena in famiglia o con gli amici.
Una volta scongelato il polpo, lavatelo e tagliatelo a pezzi sopra un tagliere. Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a pezzi. Tritate aglio e cipolla e metteteli in una padella con l’olio, fate appassire e aggiungete il polpo. Lasciate cuocere...
Pulite i gamberi tenendo solo la coda, pelate e tagliate all'affettatrice le carote a uno spessore di 1mm. Portate a ebollizione tutti gli ingredienti della marinatura e successivamente immergere le carote colore per colore tenendole separate e...
Dissala i capperi mettendoli in ammollo per 10 minuti. Strizza bene, poi passa in padella calda, a tiepido, per far evaporare tutta l'acqua. Porta in temperatura l'olio di semi: immergi i capperi, lasciali esplodere e prelevali, avendo cura di...
Persistente e denso, il triplo concentrato di pomodoro è particolarmente adatto alla preparazione di creme e salse, rafforzandole con la sua tipica intensità. Qui lo troviamo in abbinamento alla polpa, per comporre una crema dai sapori mediterranei,...
Con l'impoprio termine inglese "noodles" vengono indicati in oriente tutte le preparazioni spaghettiformi. In questo caso ci appoggiamo ai trafilati di amido di soia, particolarmente scenografici perchè trasparenti. Li ingrossiamo con una...
Pulisci i calamari, eliminando pelle, occhi e bocca, dopodiché tagliali ad anelli molto sottili. Taglia lo scalogno a fettine e rosolalo in padella con un po' di olio. Aggiungi quindi i calamari e cuoci a fuoco vivace, poi sfuma con il...
Gli scones non fanno parte della tradizione italiana. A metà fra un panino e un muffin, si prestano ad essere utilizzati per moltissime occasioni, in versione dolce o salata, e possono essere arricchiti nell’impasto o farciti una volta...
La panzanella, un'insalata estiva dal gusto fresco e saporito. Gli ingredienti sono semplici e la preparazione lo è tanto quanto. Ragioni per cui, pur avendo origini fiorentine, si è diffusa in Toscana già dall'inizio...