Un piatto di spaghetti al pomodoro: semplice, rapido, appagante. Ma diventa seducente con qualche semplice accorgimento: i pomodori al posto del sale, i capperi croccanti, il dolce sottotraccia della vaniglia.
PROCEDIMENTO
Dissala i capperi mettendoli in ammollo per 10 minuti. Strizza bene, poi passa in padella calda, a tiepido, per far evaporare tutta l'acqua. Porta in temperatura l'olio di semi: immergi i capperi, lasciali esplodere e prelevali, avendo cura di passarli sulla carta assorbente senza premere.
Nel frattempo scalda bene una padella e strofina l'aglio sbucciato sul fondo. Versa due cucchiai d'olio e lascia aromatizzare. Aggiungi all'olio tiepido la passata di pomodoro. Apri il baccello di vaniglia, preleva i semi e uniscili al pomodoro. Aromatizza con pepe e una spruzzata di paprika.
Cala gli spaghetti. Taglia a listarelle i pomodori secchi che ha precedentemente bagnato. Aggiungi alla salsa. Spruzza con il pepe e la paprica. Scola gli spaghetti, e termina la cottura per due minuti nella padella con la salsa. Arrotola e adagia nei piatti, cospargendo di capperi fritti.