Gli spaghetti di farro al pesto di mandorle e barbabietole sono un primo piatto salutare e facile da preparare.
Gli spaghetti di farro al pesto di mandorle e barbabietole sono un primo piatto salutare e facile da preparare.
Le penne al farro con fichi e speck sono gustosissime. Facili e veloci da realizzare sono perfette per una cena tra amici, anche all'ultimo minuto.
Questa è una ricetta che propone un procedimento semplice e veloce per portare in tavola un primo piatto gustoso e inusuale a base di legumi, crostacei e verdure.
Mentre portiamo l'acqua ad ebollizione sbucciamo le patate e le tagliamo a cubetti di circa un centimetro.
Prima di tutto due buoni consigli: usare i guanti e un tagliere di teflon. L'inchiosto di seppia infatti garantisce macchie potenti e persistenti a polpastrelli, dita e parti in legno. Le seppie "sporche" hanno inchiostro da per tutto:...
Lessiamo gli spaghetti mentre prepariamo il pesto: puliamo il sedano, lo tagliamo a pezzi e lo frulliamo con le sue foglie insieme a qualche ciuffo di basilico, i pistacchi, il succo di mezzo limone e la sua scorza, un pizzico di sale e olio a...
Lessiamo gli spaghetti in abbondante acqua salata e intanto tritiamo un paio di fette di pane alle olive insieme a un ciuffo di origano fresco, poi le trasferiamo in padella con un giro d’olio e le facciamo insaporire girando spesso.
Eccoci a riprendere gli appuntamenti trisettimanali con la brigata del progetto Monograno Felicetti: per dire, la pastà là dove l'uomo non si era mai spinto prima d'ora.
E' l'ultimo pacco rimasto della splendida pasta del Pastifizio Apuano, e profuma di farro in modo inequivocabile. E' un formato seducente, grossi quadratoni di circa poco meno di 10 cm di lato,ma non semplice da gestire: tendono ad appiccicarli...
Cannelloni è un piatto della memoria complicatissimo: archetipico e drammatico nella sua costruzione. Li faceva la zia Olga, perchè mia mamma - chissà come mi sta guardando male, dal suo padadiso senza cucine e senza padelle...