La storia del cereale Kamut Khorasan la sanno ormai tutti, e non vale la pena di raccontarla di nuovo. Al di là di ogni considerazione etica però, le farina di Kamut aggiungono una sfumatura alle preparazioni di cucina, e per chi le...
La storia del cereale Kamut Khorasan la sanno ormai tutti, e non vale la pena di raccontarla di nuovo. Al di là di ogni considerazione etica però, le farina di Kamut aggiungono una sfumatura alle preparazioni di cucina, e per chi le...
Non sono molto competitivo. Diciamo che ritengo la famosa affermazione decubertiniana un filo sopravvalutata. Ecco, la classifica di una manifestazione sportiva perde di interesse dalla seconda posizione in giù. Altrimenti non è...
L'ingrediente principale di questa seducente biova di pane rustico è la spettacolare farina rimacinata salentina che un'anima gentile mi porta una volta all'anno da Galatina. Non è un prodotto industriale, nè un sofisticato...
Preparate il lievito: in una ciotola mescolate la farina con il lievito di birra diluito nell’acqua tiepida, salate, mescolate fino a ottenere una pastella un po’ molle, coprite e fate riposare una notte. Scadate il forno a 180/200° e nella zona...
Disponete la farina a fontana, aggiungete il sale, al centro mettete il lievito di birra diluito in poca acqua tiepida e impastate fino a ottenere una pasta liscia, morbida ed elastica. Fatela lievitare per circa un’ora (usando il lievito...
Tostate le noci per dieci minuti in forno caldo a 200° e spezzettatele. In una ciotola mescolate rapidamente il lievito con l’acqua e il miele, lasciate riposare quindici-venti minuti o fino a quando sulla superficie del composto si forma...
Allora: 250g di Manitoba, 250g di "0", 400cl d'acqua tiepidina con 6,5g di lievito fresco e un pizzico di sale fino. Impastatona nel robot, con disastro sulle lame, perchè l'impasto è molle e appiccicaticcio. Recuperato con le manine sante...