Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
La zucca grigliata sott'olio è un gustoso contorno che può essere tenuto in frigo per qualche giorno o diventare una conserva da tenere in dispensa per diversi mesi. Il gusto dolce della zucca si abbina molto bene ai sapori decisi di aglio, menta e peperoncino.
1
Per preparare la zucca grigliata sott'olio, affettate la zucca sottilmente e grigliatela su una bistecchiera rovente su entrambi i lati fin quando non apparirà visibilmente più asciutta e dorata. Trasferite le fette in un piatto.
2
Prendete un contenitore con coperchio (da frigo per il consumo immediato, oppure un barattolo sterilizzato con chiusura ermetica per una lunga conservazione) e versate uno strato sottile di olio. Sistemate delle fette di zucca a incastro. Salate leggermente, distribuite quindi qualche fetta di aglio, di peperoncino e qualche fogliolina di menta. Proseguite con un giro di olio, un nuovo strato di zucca e così a proseguire fino a terminare gli ingredienti. Terminate con uno strato di olio.
3
Per la conservazione breve: chiudete il contenitore e conservate in frigorifero la zucca sott'olio al massimo per una settimana. Per la lunga conservazione: ricoprite la zucca con l’olio a filo. Chiudete il barattolo e fatelo bollire per circa 20 minuti a bagnomaria. Scolatelo e fatelo raffreddare a testa in giù fin quando non andrà completamente sottovuoto.