Una ricetta fresca, gustosa e divertente da portare in tavola, perfetta per un pranzo o una cena d'estate tra amici.
Le melanzane sott'olio sono una deliziosa conserva a base di verdure da poter gustare tutto l'anno, soprattutto durante l'inverno. Si possono servire accompagnate a crostini di pane, portando in tavola deliziosi finger food per aperitivo, ma sono anche ideali per arricchire antipasti o come contorno.
Come i carciofini e le zucchine, le melanzane sott'olio sono una deliziosa conserva a base di verdure da poter gustare tutto l'anno, soprattutto durante il freddo e lungo inverno.
Si possono servire accompagnate a crostini di pane, portando in tavola deliziosi finger food per aperitivo, ma sono anche ideali per arricchire antipasti o come contorno per secondi piatti di carne.
Questa ricetta delle melanzane sott'olio è davvero facile da realizzare in casa: saranno necessari 3 semplici passaggi e i vasetti saranno pronti per esser conservati.
Suggeriamo di conservare le melanzane sott'olio in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore, e di attendere almeno un mese prima di consumarle.
Dopo aver aperto il barattolo, è inoltre preferibile riporlo in frigorifero accertandosi che le melanzane siano sempre coperte dall'olio.
Se siete golosi di questo prelibato ortaggio, consultate tutte le ricette che lo vedono protagonista!
1
Sbucciate le melanzane e tagliatele a listarelle, quindi sistematele in una ciotola. Cospargetele con il sale grosso e lasciatele riposare per circa 10 ore.
2
Successivamente private le melanzane dell'acqua che avranno rilasciato e strizzatele. Portate ad ebollizione acqua e aceto e cuocete le melanzane per poco più di 2 minuti. Lasciatele raffreddare e strizzatele nuovamente.
3
Preparate gli ingredienti per condirle: aglio, olio, menta e peperoncino. Sterilizzate i vasetti di vetro e sistemate le melanzane al loro interno. Aggiungete infine l'olio extravergine, il peperoncino, l'aglio e la menta.
Una ricetta fresca, gustosa e divertente da portare in tavola, perfetta per un pranzo o una cena d'estate tra amici.
Così facili e veloci da realizzare, gli involtini di melanzane sono sfiziosi e perfetti per un aperitivo o un antipasto vegetariano. Melanzane, robiola e pomodori secchi: bastano tre semplici ingredienti, qualche...
Gli involtini di melanzane, pomodorini e pistacchi sono un'antipasto sfizioso. Facili e veloci da realizzare sono perfetti per un aperitivo estivo.
Le melanzane alle acciughe sono una ricetta semplice per realizzare un contorno decisamente stuzzicante. Si tratta di melanzane a fettine che vengono prima fritte e poi condite con una riduzione saporita. La preparazione è facile e...
Tagliare a fette sottili le melanzane e farle grigliare su una bistecchiera bella calda.Lavare i pomodori e, senza privarli dei semi, ricavare tante fette tutte dello stesso spessore; ricavare dalle estremità piccoli dadini per decorare i...
Le zucchine sott'olio sono una conserva facile e veloce da preparare nel periodo estivo e da conservare in dispensa per il lungo inverno.