Le treccine dolci, conosciute anche come treccine siciliane, sono un morbido lievitato diffuso in particolar modo nella città di Palermo e provincia. Si tratta di brioche al latte a forma di treccia spolverate con zucchero. Soffici e golose, si consumano soprattutto a colazione.
Per realizzare questa ricetta facile bastano pochi ingredienti: farina, latte, zucchero, lievito, strutto (alternativamente potete usare un buon burro) e aromi. A differenza delle brioche col tuppo (altra specialità della pasticceria siciliana) nella ricetta delle treccine dolci non ci sono le uova e l’impasto risulta, per questo, più leggero. Come altri piccoli lievitati da colazione, come i Pangoccioli, le girelle alla crema e uvetta, i cornetti di pasta brioche allo yogurt, le brioche alla crema, anche queste richiedono una doppia lievitazione. Ma non spaventatevi, sono davvero semplici da realizzare: con pochi passaggi il vostro risveglio sarà ancora più piacevole.
Tradizionalmente si mangiano inzuppate nel latte o semplici a merenda, ma provatele anche con un velo di confettura di albicocche o di crema alle nocciole e cioccolato..
ALTRE RICETTE GOLOSE: Rolls alla cannella, Mini baguette di pan brioche, Brioche al cioccolato