Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
Facile e veloce, gustosa ed economica: la torta salata di zucchine in padella è una ricetta che si fa apprezzare! Una sorta di focaccia senza lievitazione, dal ripieno filante, che si gusta calda o tiepida ed è perfetta per un pranzo veloce, l'antipasto e la cena.
Veloce e sfiziosa: la torta salata di zucchine in padella è una ricetta furba, perfetta quando si ha voglia di qualcosa che non sia impegnativo ma che, allo stesso tempo, risulti stuzzicante.
Una densa pastella che si realizza in un attimo e un ripieno filante, nel nostro caso zucchine e sottilette, per una schiacciata che cotta in padella assicura morbidezza ma anche una crosticina croccante in superficie.
Buona sia calda sia tiepida, è ideale per un pranzo veloce o come antipasto. Da considerare anche come contorno alternativo e super goloso a una pietanza di carne cotta semplicemente, per svoltare la cena quotidiana in maniera originale.
L'idea di cuocere torte e focacce senza dover accendere il forno è alla base anche delle pizzette in padella e della torta salata in padella con pasta sfoglia.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Schiacciata di zucchine, Focaccia in padella con le zucchine, Quiche alle zucchine, fiori di zucca e mozzarella, Mini quiche alle zucchine e speck
1
Per preparare la torta salata di zucchine in padella per prima cosa mondate le zucchine, lavatele e tagliatele a fettine sottili. In una ciotola riunite la farina, il parmigiano grattugiato, 30 ml di olio extavergine d'oliva, l'acqua, il sale e una macinata di pepe.
2
Mescolate con una frusta a mano fino a ottenere una pastella liscia. Aggiungete le zucchine e la menta tritata. Mescolate in modo che le zucchine risultino completamente coperte dalla pastella.
3
Trasferite metà del composto ottenuto in una padella antiaderente precedentemente unta con poco olio. Adagiatevi sopra le 4 sottilette e coprite con il composto di zucchine restante. Spolverizzate con pangrattato, irrorate con un filo d'olio e ponete sul fuoco. Cuocete, coperto e fiamma bassa, per un totale di 25 minuti avendo cura di girare la torta salata, come fareste con una frittata, a metà cottura.
4
A fine cottura sformate con delicatezza la torta salata di zucchine in padella su un piatto da portata, lasciatela assestare qualche minuto quindi servitela.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.