La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Tra i dolci estivi con la frutta la torta di pesche e yogurt è una ricetta imperdibile: facile e morbida, adatta a colazione o a merenda. Un dolce classico e profumato che ricorda le torte della nonna. Vi conquisterà.
Un dolce alto e soffice da gustare fetta dopo fetta: la torta di pesche e yogurt è una preparazione estiva con la frutta che si realizza facilmente. Un dessert da credenza da sfornare per colazioni o merende profumatissime.
Tra gli ingredienti spiccano le pesche nettarine, o pesche noci, frutti dolci e dalla consistenza corposa, e lo yogurt greco, che dona leggerezza alla torta.
Per preparare questa ricetta genuina seguite i passaggi: una planetaria vi renderà tutto più semplice, ma anche una comune ciotola sarà sufficiente.
La torta di pesche e yogurt si conserva per diversi giorni ed è perfetta come spuntino in spiaggia o in una gita fuori porta.
Se amate le pesche dovete provare le nostre 15 ricette dolci con le pesche.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di pesche e formaggio, Torta a strati alle pesche e ciliegie, Panna cotta allo yogurt greco e pesche
1
Per realizzare la torta di pesche e yogurt iniziate a montare, nella ciotola della planetaria, le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite a filo il burro fuso a temperatura ambiente, la scorza di limone, i semi di vaniglia e lo yogurt greco.
2
Mescolate fino ad amalgamare, quindi aggiungete la farina e il lievito setacciati. In alternativa potete compiere le stesse operazioni, con delle fruste elettriche, in una ciotola abbastanza capiente. Assicuratevi che il composto sia omegeneo e versatelo all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro opportunatamente imburrato e infarinato. Livellate con il dorso di un cucchiaio e disponete sulla superficie le pesche denocciolate e tagliate a fettine. Cuocete nel forno già caldo a 180° per 40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino che dovrà uscire pulito.
3
Sfornate la torta e fatela intiepidire prima di sformarla su una gratella per dolci. Fate raffreddare completamente prima di servirla eventualmente con zucchero a velo.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.