La confettura di ciliegie con il Bimby è una ricetta deliziosa e un ottimo modo per trasformare le ciliegie in una preparazione da gustare tutto l'anno. Per una golosissima colazione fatta in casa o per arricchire i vostri dolci preferiti.
PER LA TORTA:
PER LA FARCIA:
INOLTRE:
1
Per prima cosa dedicatevi alla torta. Preparate tutti gli ingredienti (che dovranno essere a temperatura ambiente) e mettete il burro, l'estratto di vaniglia, lo zucchero e il sale in una ciotola. Montate il tutto in planetaria o con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio.
2
Aggiungete le uova, uno alla volta, e continuate a montare fino ad ottenere un composto spumoso, che dovrete veder aumentare di volume. Incorporate quindi le polveri setacciate (farina, fecola e lievito) insieme al latte, mescolando con una spatola.
3
Imburrate e infarinate uno stampo da 20 cm di diametro dai bordi alti e versatevi all'interno il composto. Livellate e cuocete nel forno già caldo a 170° per circa un'ora, un'ora e dieci, verificando con uno stecchino. Sfornate e fate raffreddare completamente.
4
Tagliate la torta in quattro strati con un coltello seghettato (per farli regolari potete aiutarvi con degli stecchi da spiedini che faranno da guida durante il taglio). Montate la panna insieme al mascarpone con le fruste elettriche fino a quando saranno spumosi.
5
Posizionate la base del dolce su un piatto e farcitela con un quarto della crema preparata, aiutandovi con una spatola.
6
Decorate con fette di pesca tagliate sottili e le ciliegie, denocciolate e tagliate a metà. Proseguite in questo modo fino ad esaurimento degli strati e degli ingredienti. Completate decorando la cima della torta con l'ultimo quarto di ripieno rimasto, ciliegie intere, fiori e erbe aromatiche a piacere. Servite subito.