Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La torta di Carnevale è un'idea colorata e divertente per celebrare questa amata ricorrenza con un dolce che non rientra tra quelli tradizionali, ma che non vi lascerà certo delusi. Scenografica e buonissima, questa torta renderà ancora più sorprendenti i vostri festeggiamenti.
per la base caprese:
per il frosting:
La torta di Carnevale non è il classico dolce che le nonne preparano in questa ricorrenza, ma potrebbe diventare una nuova tradizione a casa vostra! Colorata e golosissima, richiede un po' di manualità ma è alla portata di tutti.
La base è una morbida caprese al cioccolato, mentre la farcia è costituita dalla crema diplomatica, golosa e dalla consistenza vellutata. Immancabili, poi, i riferimenti ai coriandoli delle codette colorate e alle stelle filanti richiamate dai decori di frosting sulla superficie.
Il risultato è un dolce scenografico e allegro, che farà impazzire i bambini ma conquisterà anche gli adulti, vi verrà voglia di mettervi in maschera!
Se amate questo tipo di preparazioni, vi consigliamo di provare anche la torta di compleanno Funfetti cheesecake, altrettanto buona e divertente.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Migliaccio, Torta di riso, Schiacciata alla fiorentina
1
Per preparare la torta di Carnevale cominciate a spezzettare il cioccolato e a farlo fondere a bagnomaria. Lasciatelo quindi raffreddare. Unite nella ciotola della planetaria il burro a pomata con 225 g di zucchero e lavorate fino a ottenere un composto ben montato. Aggiungete i tuorli in due o tre riprese, mantenendo la frusta in azione. Il composto dovrà risultare omogeneo.
2
Unite ora il cioccolato fuso mescolando energicamente con un leccapentola e, una volta ben amalgamato, aggiungete la farina di mandorle. Continuate a lavorare l’impasto fino a ottenere un composto liscio.
3
Nel frattempo, montate a neve gli albumi con lo zucchero rimanente, finché sarà lucido e spumoso. Unite il composto ottenuto alla prima massa e mescolate accuratamente con un leccapentola, facendo attenzione a non smontare l’impasto.
4
Versate l’impasto in una tortiera da 24-26 cm di diametro, precedentemente imburrata. Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 160 °C per circa 50 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Una volta pronta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare.
5
Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione della crema diplomatica, seguendo le dosi e le indicazioni della nostra ricetta. Realizzate ora il frosting. Raccogliete in una ciotola la panna, il mascarpone, il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e la vaniglia e montate con una planetaria fino a ottenere un composto spumoso.
6
Dividetelo in 4 ciotole e aggiungete poche gocce di colorante in ognuna: rosso, giallo, verde e blu. Vi consigliamo di seguire le istruzioni d'uso dei coloranti per orientarvi sulla quantità. A questo punto, potete dedicarvi al montaggio della torta. Dividetela a metà e farcitela con la crema diplomatica, distribuendola in maniera uniforme.
7
Richiudete la torta con l’altra metà. Spatolate anche i bordi con la crema diplomatica e fatevi aderire le codette colorate.
8
Decorate la parte superiore con il frosting realizzando delle strisce mosse a colori alterni, aiutandovi con una sac à poche. Trasferite la torta di Carnevale su un piatto da portata e servite.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio.