Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La tartare di manzo mediterranea è un saporito antipasto a base di carne cruda e ingredienti tipici della cultura gastronomica del mezzogiorno: pomodori secchi, capperi, olive e acciughe. Un'idea fresca da proporre anche come secondo piatto magari per una cena a due.
Rispetto alla più classica delle tartare di manzo, questa tartare mediterranea è preparata prendendo spunto dai sapori delle culture gastronomiche che si affacciano sul Mare Nostrum.
La carne di manzo, battuta tradizionalmente al coltello, è servita con un trito di olive nere, capperi, pomodori secchi e acciuga: sapori intensi che rendono la tartare mediterrane un perfetto antipasto.
Per la scelta della carne vi ricordiamo che i tagli migliori sono quelli più teneri e magri del manzo, quindi filetto, scamone o lombata. Trattandosi di una pietanza da consumare cruda, la carne deve essere fresca, di ottima qualità e di provenienza sicura. A questo proposito può essere interessante leggere la nostra Guida all’acquisto della carne: come comprarla buona per noi e per l’ambiente.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tartare di manzo con nastri di carote, melagrana e sedano, Tartare di manzo gourmet, Tartare di tonno, Tartare di verdure con yogurt alle erbe
1
Per preparare la tartare di manzo mediterranea, se avete acquistato un pezzo di carne intero, procedete a tagliarlo al coltello. Tritate anche capperi, olive, pomodori secchi e acciughe scolati dall’olio. Unite il trito misto alla carne e condite con olio extravergine d'oliva. Mescolate bene e aggiustate di sale e pepe.
2
Aiutandovi con un coppapasta, posto al centro del piatto, disponete la carne con un cucchiaio, compattatela e livellatela. Sfilate delicatamente l'anello e la tartare di manzo mediterranea è pronta.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.