OK

Spaghettoni con zucchine, peperoncino e dragoncello

Preparazione
10 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Spaghettoni con zucchine, peperoncino e dragoncello ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
10 min
Tempo Cottura
15 min
Porzioni
4

Come preparare: Spaghettoni con zucchine, peperoncino e dragoncello


Fate scaldare 2 o 3 cucchiai d'olio in una padella e fatevi colorire gli spicchi d’aglio senza sbucciarli. Aggiungete le zucchine tagliate a rondelle sottili e fatele rosolare a fiamma media. Nel frattempo lessate gli spaghetti a mezza cottura – la metà del tempo riportato sulla confezione – scolateli, conservando l'acqua di cottura, e passateli in padella.

Mescolateli bene e iniziate ad alternare aggiunte di piccole quantità d’acqua di cottura e olio, continuando a mantecare. Aggiungete il dragoncello spezzettato, a poco a poco il pecorino grattugiato e il peperoncino tagliato a metà.
Quando avrete ottenuto una bella crema a legare la pasta, e gli spaghetti saranno cotti, trasferiteli nei singoli piatti. Completate con un po’ di pecorino, un pizzico di pepe, qualche foglia di dragoncello e servite subito gli Spaghettoni con zucchine, peperoncino e dragoncello.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTONI CON ZUCCHINE, PEPERONCINO E DRAGONCELLO"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

RICETTA FACILE

Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera...

Condividi