Le mazzancolle alla vodka, saltate in padella e flambate, sono un secondo piatto perfetto per una cena speciale: una ricetta facile e veloce.
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e super sfiziosa grazie alla sua consistenza crunchy. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Si cuoce in padella ed è un'ottima idea se cercate un antipasto di pesce semplice da preparare.
La sfoglia croccante di mazzancolle è un antipasto di pesce sfizioso e facile da preparare. Servitela al momento dell'aperitivo o per una cena speciale, è un ottimo modo per cucinare il pesce in modo facile e goloso.
Potete gustare la sfoglia croccante di mazzancolle sia calda sia tiepida, servita intera oppure tagliata a spicchi, scegliete voi.
Il bello di questa sfoglia sta nel contrasto tra i fogli di carta di riso, che in cottura diventano dorati e croccanti, e il ripieno morbido e delicato di mazzancolle profumate al prezzemolo.
Una ricetta da provare quando volete stupire con pochi ingredienti e fare un'ottima figura con una cena di pesce elegante e gustosa.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tartine di riso al salto con crescenza e mazzancolle, Mazzancolle alla vodka, Cestini di taco con gamberi marinati
1
Per preparare la sfoglia croccante di mazzancolle, pulite con cura i crostacei eliminando testa, carapace e filo intestinale. Sciacquate velocemente le mazzancolle sotto l’acqua fredda e asciugatele con carta da cucina: devono essere ben asciutte per garantire una cottura uniforme e una buona croccantezza. Foderate un piatto piano o un tagliere con un foglio di pellicola alimentare e disponete le mazzancolle una accanto all’altra, fino a formare un cerchio compatto. Conditele con un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e il prezzemolo tritato. Coprite con un secondo foglio di pellicola e, con il fondo di un bicchiere o un batticarne, battete delicatamente fino a ottenere uno strato sottile e omogeneo, le mazzancolle si compatteranno formando un disco regolare.
2
Rimuovete la pellicola superiore e adagiate sul carpaccio così ottenuto un foglio di riso secco, facendolo aderire bene alla superficie delle mazzancolle. Capovolgete con delicatezza, togliete anche la pellicola inferiore e completate con un secondo foglio di riso, sempre secco. Premete leggermente con le mani per far aderire i bordi. Scaldate una padella antiaderente con un filo sottile di olio extravergine d’oliva. Quando l’olio è caldo, adagiate il disco e cuocetelo a fuoco medio per circa due minuti e mezzo per lato, finché i fogli di riso saranno dorati e croccanti. Durante la cottura premete con una spatola per mantenere il disco piatto e favorire una doratura uniforme. Trasferite la sfoglia su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e lasciatela riposare per un minuto.
3
Tagliatela in spicchi oppure servitela intera, completando con un filo d’olio a crudo o qualche granello di sale aromatico. La sfoglia croccante di mazzancolle è buonissima sia calda sia tiepida.