I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Semplici e gustosi, i rotolini di lasagne hanno un ripieno delicato a base di funghi e ricotta e vengono conditi da una salsa di pomodoro liscia e da pomodorini confit. Un primo piatto di pasta al forno adatta a un'occasione speciale.
1
Per realizzare i rotolini di lasagne preparate la pasta all'uovo seguendo la ricetta base. Dopo averla fatta riposare per il tempo necessario stendetela e ricavatene 10 sfoglie rettangolari di circa 10x20 cm. Lavate e asciugate i pomodorini e tagliateli a metà. Disponeteli sulla placca ricoperta di carta da forno e unite un pizzico di sale, pepe, lo zucchero di canna e il timo. Irrorateli con un filo d'olio e trasferiteli in forno ventilato preriscaldato a 150° per un'ora.
2
Mondate i funghi e tagliateli grossolanamente. In una padella antiaderente scaldate tre cucchiai d'olio con uno spicchio d’aglio, unite i funghi e fateli cuocere a fuoco vivace per circa 10 minuti. Aggiustate di sale e pepe. Unite in padella la ricotta, il grana grattugiato e l’aneto fresco, mescolate bene e lasciate intiepidire.
3
Disponete una sfoglia di pasta su un tagliere, farcitela con due cucchiai di ripieno alla ricotta e funghi ed arrotolatela su se stessa, disponendola poi in una pirofila sul cui fondo avrete spalmato, precedentemente, qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro. Ripetete il procedimento per tutte le sfoglie. Distribuite il resto della salsa sui rotolini, aggiungete una spolverata di grana grattugiato e irrorate con un abbondante giro d'olio.
4
Fate cuocere i rotolini di lasagne in forno statico a 200° per 25 minuti contemporaneamente ai pomodorini.
5
Appena sfornati guarnite i rotolini di lasagne con i pomodorini confit e servite subito.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.