Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Il risotto gorgonzola e noci è un primo piatto caratterizzato dallo squisito equilibrio di sapori degli ingredienti. Una ricetta facile per un risotto cremoso, con un punto di croccantezza, adatto a ogni occasione.
Il risotto gorgonzola e noci è un primo piatto delizioso, una ricetta che non prevede difficoltà di esecuzione ma assicura una pietanza di gran gusto, perfetta anche per le occasioni un po' speciali.
Tradizionale nella preparazione, è un risotto che gioca sulla combinazione tra un sapore deciso e uno più rotondo e il contrasto fra morbidezza e morso croccante dato dalle noci presenti in buona quantità.
Protagonista del piatto il gorgonzola, il nostro formaggio erborinato più famoso, prodotto con latte vaccino e tutelato da una DOP. Dal sapore intenso e caratteristico si presenta più cremoso e lieve il gorgonzola dolce, più deciso e forte il gorgonzola piccante che presenta anche una pasta più compatta, a tratti friabile.
Per questa ricetta abbiamo impiegato del gorgonzola dolce che regala un risotto più vellutato ma se cercate un sapore più intenso opterete per quello piccante.
Un risotto al formaggio è sempre un'ottima idea, sia che si voglia preparare un primo semplice, come il risotto al parmigiano per la cena di tutti i giorni, sia quando si cerca un piatto raffinato come il risotto all'Ossolano DOP con riduzione al Prünent, per una cena importante.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto pere e gorgonzola, Risotto al radicchio e gorgonzola, Risotto ai carciofi con fontina e noci, Risotto zucca e gorgonzola
1
Per preparare il risotto gorgonzola e noci iniziate a sgusciare le noci lasciando i gherigli interi. Rosolateli con una noce di burro, nella stessa casseruola dove poi cuocerete il risotto, e aggiungete un pizzico di sale.
2
Dopo qualche minuto estraete le noci, aggiungete ancora poco burro e rosolate lo scalogno tritato finemente. Quando lo scalogno sarà diventato trasparente unite il riso e fatelo tostare, bagnate quindi con il vino e fate sfumare.
3
Iniziate quindi la cottura del risotto come di consueto, unendo il brodo vegetale un mestolo alla volta e lasciandolo ben assorbire prima di aggiungere il successivo. Nel frattempo tritate due terzi circa delle noci e spezzettate il terzo rimanente che userete come decorazione.
4
Quando il riso sarà cotto, ma ancora un po' al dente e molto all'onda, salatelo leggermente, toglietelo dal fuoco e aggiungete i gherigli tritati fini.
5
Mescolate bene e unite il gorgonzola tagliato a cubetti, quindi mescolate e coprite con un coperchio lasciando mantecare. Suddividete infine il risotto gorgonzola e noci nei singoli piatti, guarnite con i gherigli spezzettati, una macinata di pepe e servite.
Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
I fagottini alla crema di salmone sono appetitosi pacchettini di crepes ripiene. Semplici da fare ma di grande effetto, arricchiscono un menu di pesce in ogni occasione.
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico.
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice.
I cannelloni ricotta e spinaci, i famosi cannelloni di magro, sono un un grande classico della nostra cucina. Un primo piatto ricco e gustoso, amato da tutti.