Le orecchiette con i broccoli sono un tipico primo piatto pugliese delizioso e saporito. Bastano pochi ingredienti che insieme si sposano alla perfezione, delle buone orecchiette e il gioco è fatto!
Il risotto con carote e blue cheese è una ricetta nella quale sapori delicati e più decisi si armonizzano perfettamente. Morbido e all'onda, completato dal morso croccante delle nocciole è un primo piatto perfetto per una cena speciale, con amici o in famiglia.
Il risotto con carote e blue cheese è una ricetta caratterizzata da un abbinamento di sapori squisito: la dolcezza delle carote incontra infatti le note intense del blue Stilton per regalare un primo piatto dalla presentazione raffinata. Completato con nocciole tostate è perfetto per una cena tra amici o il pranzo della domenica in famiglia in un occasione speciale.
La ricetta di questo risotto non è complicata ma va posta la giusta attenzione ai tempi di preparazione delle varie componenti, indicati passo per passo nel procedimento. Il riso non viene sfumato con vino per mantenere "pulito" il sapore dolce della purea di carote e particolarmente gustoso il contrasto con la fonduta di blue cheese.
Lo Stilton è un pregiato formaggio a pasta dura erborinata prodotto in Gran Bretagna, definito blue cheese proprio grazie al colore delle venature. Si tratta di un formaggio dal profumo e dal sapore molto intensi, quasi pungenti. In caso non riusciste a trovarlo potete sostituirlo con del roquefort o un gorgonzola molto stagionato.
Se vi piacciono i risotti ai formaggi, caratterizzati da abbinamenti sfiziosi e originali vi invitiamo a provare anche il risotto con barbabietola e gorgonzola o il risotto ai carciofi con fontina e noci.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto ai finocchi, porri e capesante, Risotto zucca e gorgonzola, Risotto con topinambur e raspadura, Risotto ai carciofi con fonduta di formaggio
1
Per preparare il risotto con carote e blue cheese mondate le carote e tagliatele a rondelle. Fate sciogliere il burro in un tegame e unitevi le carote.
2
Fate insaporire e aggiungete una presa di sale, una macinata di pepe e il timo. Mescolate e lasciate rosolare per qualche minuto, quindi unite l'acqua e lasciate cuocere per circa 15 minuti finché le carote risulterano morbide.
3
Mentre le carote cuociono fate tostare le nocciole in forno a 180°C per 10 minuti. Sfornatele, fatele raffreddare e tagliatele a metà.
4
Quando le carote sono cotte, frullatele fino a ridurle in purea e tenete da parte. Avviate quindi la preparazione del risotto tostando il riso a secco in un tegame.
5
Unite una mestolata di brodo vegetale e mandate avanti la cottura come di consueto unendo altro brodo mano a mano che il precedente è stato assorbito. A metà cottura aggiungete anche la purea di carote e continuate la cottura.
6
Mentre procede la cottura del riso preparate la fonduta di blue cheese. Tagliate a pezzetti lo Stilton, dopo aver eliminato la crosta, e mettetelo in una boule con il latte. Fatelo sciogliere a bagnomaria mescolando spesso fino a quando avrete ottenuto una fonduta liscia.
7
Quando il risotto è al dente, unite il parmigiano grattugiato e una noce di burro fuori dal fuoco. Mescolate, coprite e lasciate mantecare.
8
Trasferite il risotto nei singoli piatti, completate con qualche cucchiaiata di fonduta, le nocciole tostate e qualche fogliolina di carota. Servite subito il risotto con carote e blue cheese.
Le orecchiette con i broccoli sono un tipico primo piatto pugliese delizioso e saporito. Bastano pochi ingredienti che insieme si sposano alla perfezione, delle buone orecchiette e il gioco è fatto!
Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
I fagottini alla crema di salmone sono appetitosi pacchettini di crepes ripiene. Semplici da fare ma di grande effetto, arricchiscono un menu di pesce in ogni occasione.
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico.
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice.