Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro.
Una ricetta facile, veloce e sana a base di pesce: ecco i rigatoni con salsa di pomodoro e rana pescatrice. Un profumato primo piatto di pasta pronto in 30 minuti: provatelo subito!
I rigatoni con salsa di pomodoro e pescatrice sono un primo piatto per i pasti di tutti i giorni: una ricetta facile e veloce dedicata a coloro che amano mangiare sano, con gusto e inventiva.
Il sugo realizzato con la passata di pomodoro è subito pronto: lo valorizzano ingredienti tipicamente mediterranei il peperoncino, le olive e i pinoli, creando così un mix di sapori e odori irresistibile che si sposa alla perfezione con la rana pescatrice. Se vi piacciono questi abbinamenti, altre ricette facili sono gli spaghetti alla chitarra con sugo di cozze e la pasta al sugo di triglie.
Bastano quindi 30 minuti per portare in tavola una pasta a base di pesce saporita, invitante e genuina.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta c'anciova, Spaghetti al pomodoro, Rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella
1
Per prima cosa tagliate la rana pescatrice a cubetti. Tenete da parte le olive. In una larga padella scaldate due cucchiai d'olio con l’aglio e il peperoncino intero. Lasciate dorare l’aglio e poi aggiungete la passata di pomodoro, mescolate, eliminando infine l’aglio e il peperoncino.
2
Nella padella unite i cubetti di pescatrice, le olive e i pinoli: amalgamate bene, regolate di sale e pepe, e lasciate cuocere per qualche minuto, al fine di far insaporire bene il sugo.
3
Lessate i rigatoni al dente, scolateli e versateli nella padella con il sugo, mescolate bene e fate saltare per 1 minuto. Servite i vostri rigatoni con salsa di pomodoro e pescatrice aromatizzando con qualche fogliolina di timo fresco a piacere.