I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Una ricetta dal delizioso equilibrio di sapori per i rigatoni con cavoletti di Bruxelles, limone e pinoli. Un primo piatto a base di pasta fresca fatta in casa, condito con un pesto alternativo dal sapore delicato, di facilissima esecuzione. Per una cena vegetariana con gli amici o un pranzo speciale.
PER I RIGATONI FRESCHI
PER IL CONDIMENTO
1
Cominciate a preparare la ricetta dei rigatoni con cavoletti i Bruxelles, limone e pinoli, dalla pasta fatta in casa. In una ciotola raccogliete le due farine e le uova. Mescolate prima con una forchetta e poi impastate a mano fino a ottenere una pasta liscia e omogenea. Tagliatela a pezzetti piccoli e inseriteli nella tramoggia dell'apposita macchina per la pasta fresca sulla quale avrete montato la trafila per rigatoni. Azionatela e preparate i rigatoni della vostra dimensione preferita.
2
Man mano che sono pronti, disponete i rigatoni su un vassoio ricoperto da un panno da cucina e lasciateli asciugare per 1 ora a temperatura ambiente. Dedicatevi quindi al condimento. Tagliate i cavoletti di Bruxelles a metà e sbollentateli in acqua salata per 8 minuti.
3
Scolateli con un mestolo forato e trasferitene tre quarti nel vaso del mixer. Unite il parmigiano, i pinoli, la menta, la scorza di limone grattugiata, sale, pepe e frullate il tutto, aggiungendo olio a filo, fino a ottenere una crema omogenea.
4
Lessate la pasta nella stessa acqua dei cavoletti, scolatela e conditela con il condimento preparato, diluendo con poca acqua di cottura. Unite i cavoletti tenuti da parte, mescolate bene, trasferite nei piatti e servite subito i rigatoni con cavoletti di Bruxelles, limoni e pinoli.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.