Facile da preparare e irresistibile, lo sformato di rigatoni giganti genera in tutti un effetto wow, una reazione sorpresa e incantata, perciò provate a cucinarlo e servirlo, la ricetta è di sicura riuscita.
Qualche accortezza:
- controllate sulla confezione quando devono cuocere i rigatoni e fermateli un po' prima, se il tempo indicato ad esempio è di 16 minuti cuoceteli solo per 10
- passate sotto il getto di acqua i rigatoni appena scolati
- scegliete il ripieno che preferite, perfetto il ragù di salsiccia così come ilragù napoletano o il sugo di olive.

GUARDA IL VIDEO DELLO SFORMATO DI RIGATONI GIGANTI
Difficile che ne avanzi, ma se così fosse il giorno dopo la porzione riscaldata sarà ancora più gustosa. La particolarità di questo sformato di rigatoni giganti al forno è la disposizione della pasta, in verticale, nella teglia. Questo disposizione permette al ripieno di riempire i fori e di creare un effetto scenico diverso rispetto ai più comuni sformati, pasticci e timballi.
Una valida variante di questa ricetta è la torta di paccheri al prosciutto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sformato di tagliatelle con pancetta e formaggio, Rigatoni ripieni al profumo di salvia