Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La tiella di alici è un secondo piatto sano e gustoso. Una ricetta a base di ingredienti semplici e priva di difficoltà, che consente di esaltare sapore e carattertistiche del pesce azzurro in tutta la sua bontà.
La tiella di alici è un modo semplice ma molto appetitoso per servire le alici come secondo piatto. Si tratta di alici cotte in teglia, al forno, adagiate su un letto di patate a fettine e ricoperte da uno strato di pangrattato condito e aromatizzato con aglio e prezzemolo.
Una pietanza della nostra tradizione di origine popolare, dagli ingredienti strettamente legati al territorio, e gustosissima. Ed è proprio per questo motivo che in tante zone del centro-sud, dall'Abruzzo alla Sicilia, si preparano tiella e tortiera di alici, con piccole variazioni che prevedono l'aggiunta di cipolle, pomodorini, olive o l'uso di erbe aromatiche differenti. In ogni caso il procedimento è sempre piuttosto rapido, una volta pulite le alici che devono essere fresche.
Le ricette con le alici sono moltissime e tutte molto gustose. Si tratta di pesce azzurro, una vera e propria risorsa in cucina: è economico, versatile e ci fa bene poiché è ricco di Omega 3. Per una dieta sana ed equilibrata se ne consiglia fortemente il consumo. Lasciatevi ispirare dalle nostre 20 migliori ricette con il pesce azzurro, ce n'è davvero per tutti i gusti!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pizza bianca con alici, Alici al forno, Alici marinate al limone, Tiella di patate, riso e cozze
1
Preparare la tiella di alici è molto semplice. Iniziate a eviscerare e diliscare le alici, eliminando le teste, quindi ottenete i filetti. Lavatele e asciugatele tamponandole delicatamente con carta da cucina. Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a fettine dello spessore di mezzo centimetro circa.
2
In una ciotola riunite il pangrattato, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, 2 cucchiai d'olio, lo spicchio d’aglio tritato e un pizzico di sale. Mescolate bene e tenete da parte. Spennellate d'olio una teglia da forno, meglio se tonda - noi ne abbiamo usata una da 24 cm di diametro. Disponete sul fondo le fettine di patate leggermente sovrapposte, irroratele con un giro d'olio e salate.
3
Sovrapponetevi le alici disposte una accanto all'altra e con il dorso all'insù, in cerchi concentrici.
3
Condite ancora con un filo d’olio e un pizzico di sale quindi distribuite sulla superficie il pangrattato condito. Passate in forno già caldo a 180° e cuocete per 40-50 minuti, verificando che le patate siano cotte.
4
Servite subito la tiella di alici ben calda o a temperatura ambiente.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.