OK

Tarte al cioccolato e peperoncino

Preparazione
30 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Tarte al cioccolato e peperoncino ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
30 min
Tempo Cottura
30 min - 35 min
Luogo di riposo
frigorifero
Tempo di riposo
2h e 30 min
Porzioni
6 - 8
Preparazione Tarte al cioccolato e peperoncino - Fase 1
Preparazione Tarte al cioccolato e peperoncino - Fase 1

1

Iniziate la preparazione della tarte al cioccolato e peperoncino dalla pasta frolla. Riunite in una ciotola la farina con lo zucchero a velo e un pizzico di sale. Unite il burro freddo a dadini e lavorate brevemente con la frusta a foglia della planetaria, oppure con un mixer dalle lame metalliche, fino a ottenere un composto a briciole. Unite quindi i tuorli e continuate a lavorare fino a ottenere un impasto più compatto.

Preparazione Tarte al cioccolato e peperoncino - Fase 2
Preparazione Tarte al cioccolato e peperoncino - Fase 2

2

Raccoglietelo in un panetto, avvolgetelo in un foglio di pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo spezzettate il cioccolato in un tegamino, unitevi la panna e il peperoncino e fatelo sciogliere a bagnomaria facendo attenzione che l'acqua non raggiunga mai il bollore.

Preparazione Tarte al cioccolato e peperoncino - Fase 3
Preparazione Tarte al cioccolato e peperoncino - Fase 3

3

Mescolate con una frusta a mano e per ultimo unite il burro, continuando a mescolare fino a incorporarlo perfettamente. Tenete da parte. Trascorso il tempo di riposo necessario riprendete la pasta e stendetela con il matterello a uno spessore di 2-3 millimetri. Adagiate la sfoglia a rivestire uno stampo per crostata dal fondo amovibile, di circa 22 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato. Rifilate con un coltello l’eccedente e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Ricoprite la pasta con un foglio di carta da forno bagnato e ben strizzato e riempite con gli appositi pesini di ceramica o con dei ceci secchi. Trasferite in forno, preriscaldato a 180°, e cuocete la base in bianco per 15 minuti. 

Preparazione Tarte al cioccolato e peperoncino - Fase 4
Preparazione Tarte al cioccolato e peperoncino - Fase 4

4

Estraetela dal forno, eliminate carta e pesetti e proseguite la cottura per altri 5-6 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente il guscio di frolla senza toglierlo dallo stampo. Versatevi quindi la ganache al cioccolato preparata prima e fate raffreddare la torta in frigorifero per almeno 2 ore. 

Preparazione Tarte al cioccolato e peperoncino - Fase 5
Preparazione Tarte al cioccolato e peperoncino - Fase 5

5

Nel frattempo mondate i peperoncini eliminando i semini interni e il picciolo. Tagliateli a fettine in modo da ottenere dei piccoli anelli. Versate lo zucchero in una casseruola, unite l'acqua e portate a ebollizione per farlo sciogliere completamente. Quando avrete ottenuto uno sciroppo unite i peperoncini e cuoceteli per 7-8 minuti, girandoli con molta delicatezza fino a che risultano trasparenti. Raccogliete con le pinze i peperoncini così canditi, scolandoli dallo sciroppo e fateli asciugare disponendoli distanziati su una gratella per dolci. Decorate a piacere la tarte al cioccolato e peperoncino e servitela.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TARTE AL CIOCCOLATO E PEPERONCINO"

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza...

Condividi