Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano!
Gli spinaci alla genovese sono un contorno stuzzicante a base di spinaci, uvetta, pinoli e acciughe. Una ricetta facile da preparare e pronta in meno di mezz'ora. Consigliamo di servire gli spinaci alla genovese insieme ad un secondo di carne o di pesce a forno.
1
Per preparare gli spinaci alla genovese iniziate a far rinvenire l'uvetta in una ciotola d’acqua tiepida, lasciandovela per un quarto d'ora circa. Disponete gli spinaci in un tegame e lessateli senza aggiungere acqua. Una volta cotti sgocciolateli molto bene.
2
In un tegame scaldate quattro cucchiai d’olio, aggiungete le acciughe dissalate, diliscate e tritate grossolanamente, mescolate e dopo un paio di minuti unite gli spinaci. Cospargeteli con il prezzemolo fresco tritato e mescolate.
3
Unite anche l'uvetta ben strizzata, regolate di sale e pepe e lasciate insaporire a fuoco dolce per una decina di minuti. Trasferite gli spinaci alla genovese nel piatto da portata e serviteli caldi o tiepidi.