La ricetta dello spezzatino al barolo non è complessa e consente di preparare un grande piatto della cucina italiana. Realizzato con uno dei più nobili vini d'Italia, punta di diamante del ricchissimo panorama enologico piemontese, è un secondo di carne dal sapore caratteristico e pieno. È la pietanza perfetta da gustare accompagnato da Purè di patate o da Polenta con i quali si trasforma in un appagante piatto unico.
Fondamentale è, ovviamente, la marinatura con il vino e gli odori, che conferisce a questo stufato di manzo alla piemontese il profumo e il sapore così peculiari. Vi raccomandiamo di seguire l'accortezza indicata nel procedimento: fate rosolare separatamente il trito per il soffritto e la carne. Rispettare i due diversi tempi di cottura assicura il buon risultato finale.
Non solo spezzatino al vino rosso però: anche lo Spezzatino di maiale alla birra è una ricetta facile e gustosa. E asssolutamente da provare lo Spezzatino di pollo all'arrabbiata realizzato con vino bianco e lo Spezzatino ai sei profumi che sostituisce il vino con succo d'arancia e limone.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spezzatino con piselli, Spezzatino di vitello al curry, Panini ripieni di spezzatino, Spezzatino di vitello con patate