OK

Sarde fritte

Preparazione
20 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Sarde fritte ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
20 min
Tempo Cottura
2 min - 5 min
Porzioni
4
Preparazione Sarde fritte - Fase 1
Preparazione Sarde fritte - Fase 1

1

Per preparare le sarde fritte, cominciate dalla pulizia delle sarde. Sciacquatele sotto l'acqua corrente ed evisceratele rimuovendo la testa e la lisca centrale, quindi apritele a libro. Stendetele in un unico strato su un tagliere e tamponatele con carta assorbente. Infarinate accuratamente i filetti nella semola da ambo i lati, assicurandovi che l'impanatura sia omogenea.

Preparazione Sarde fritte - Fase 2
Preparazione Sarde fritte - Fase 2

2

Scaldate abbondante olio di semi di arachide in una larga casseruola: raggiunti i 170° C  immergete le sarde infarinate, poche per volta. Fatele cuocere fino a doratura girandole a metà cottura. Sgocciolatele dall'olio raccogliendole con una schiumarola e trasferitele su carta per fritti. Salate leggermente e servite subito le sarde fritte, ben calde.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SARDE FRITTE"

RICETTA IMPEGNATIVA

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia!

RICETTA FACILE

L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla!

Condividi