OK

Riso al salto

Preparazione
10 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Riso al salto ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
10 min
Tempo Cottura
20 min
Tempo di riposo
30 min
Porzioni
4
Preparazione Riso al salto - Fase 1
Preparazione Riso al salto - Fase 1

1

Per realizzare il riso al salto, iniziate a preparare il risotto alla milanese. In una casseruola lasciate sciogliere metà burro (circa 20 g) con l'olio e insaporitevi la cipolla tritata. Quando la cipolla diventa trasparente aggiungete il riso e mescolate bene.

Preparazione Riso al salto - Fase 2
Preparazione Riso al salto - Fase 2

2

Fate insaporire per qualche istante quindi unite lo zafferano e mescolate bene. Bagnate con il vino e lasciate evaporare. A questo punto procedete come di consueto portando a cottura il risotto per 10 minuti, unendo poco brodo caldo alla volta: una mestolata quando il precedente è stato assorbito. Togliete dal fuoco, mantecate con il restante burro e il grana padano grattugiato e regolate sale e pepe a piacere.

Preparazione Riso al salto - Fase 3
Preparazione Riso al salto - Fase 3

3

Versate il risotto su un piatto, allargatelo sgranandolo bene con una forchetta e fatelo raffreddare completamente. Imburrate leggermente una padella, distribuitevi il riso schiacciandolo con un cucchiaio di legno e fatelo dorare a fuoco vivace 4-5 minuti per parte. Per girare in modo agevole il riso potete usare un ampio coperchio liscio (o un piatto piano) unto con un filo d’olio. 

Preparazione Riso al salto - Fase 4
Preparazione Riso al salto - Fase 4

4

Quando una leggera crosticina dorata si sarà formata su entrambi i lati del riso, rovesciate la preparazione sul piatto da portata e servite a tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISO AL SALTO"

Condividi