Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
La quiche con pere, salvia e fontina è una torta salata squisita, da servire per un buffet, come antipasto o secondo piatto vegetariano. Molto facile da realizzare e con un insolito ripieno dolce e salato. Il tocco in più è l'aroma di salvia, presente anche nella base di pasta brisée.
1
La quiche di pere, salvia e fontina, richiede pochi, semplici passaggi. Preparate la paste brisée, aggiungendo direttamente nel mixer, assiame a burro, farina e sale, anche decina di foglie di salvia tritata. Per dosi e procedimento, utilizzate la ricetta base della pasta brisée. Quando l'impasto sarà amalgamato, formate una palla, chiudetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per un’ora circa.
Intanto sbucciate le pere, tagliatele a metà, eliminate il torsolo e riducete ognuna in 6 spicchi. Mettetele a mollo in acqua acidulata con il succo di limone. Sciogliete il burro in una padella, scolate le pere e cuocetele su fiamma vivace per 7-8 minuti fino a quando diventano morbide. Regolate di sale e pepe prima di spegnere.
2
Stendete la pasta in una sfoglia di circa 3 millimetri di spessore e rivestite fondo e bordi di uno stampo di 22 x 15 cm e bucherellate il fondo con una forchetta.
3
Disponetevi le fette di pera ben allineate tra loro. Copritele con la fontina privata della crosta e tagliata a lamelle sottili.
4
Sbattete l’uovo con il tuorlo, la panna e il latte, unite una presa di sale e una macinata di pepe e versate il composto sopra la fontina.
5
Cuocete la quiche pere, salvia e fontina nella parte bassa del forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti e servitela tiepida, decorata a piacere con foglie di salvia.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.