I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Le penne con lenticchie e ragù di verdure sono un gustoso primo piatto, ottima alternativa al tradizionale piatto di pasta al ragù. È una pietanza totalmente vegetariana e la combinazione di sapori, consistenze e profumi la rendono un sicuro successo su ogni tavola, in famiglia o a cena tra amici.
1
Per realizzare le penne con lenticchie e ragù di verdure mettete in ammollo i legumi in una ciotola con abbondante acqua fredda per 6-8 ore. Trascorso il periodo di ammollo potete dedicarvi alla preparazione del piatto.
2
Portate a ebollizione abbondante acqua salata per la cottura della pasta. Scaldate in una padella due cucchiai d’olio, aggiungete la cipolla tritata con la salvia, la foglia d’alloro intera, la zucca e la zucchina tagliate a cubetti, mescolate e cuocete per 5 minuti.
3
Eliminate dall'acqua di ammollo delle lenticchie le eventuali impurità che fossero venute a galla. Scolate bene le lenticchie e trasferitele nella padella con le verdurine, unite un mestolo d’acqua calda, coprite e cuocete per circa 20 minuti. A fine cottura salate e aggiungete una macinata di pepe nero. Eliminate la foglia di alloro.
4
Mentre la pasta cuoce scaldate in un tegamino un cucchiaio d’olio con il rametto di rosmarino che poi eliminerete. Aggiungete il pangrattato e lasciatelo leggermente dorare. Scolate la pasta e passatela nella padella delle verdure.
5
Fatela saltare e insaporire, cospargetela con il pangrattato dorato e mescolate bene. Servite quindi subito le penne con lenticchie e ragù di verdure.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.