Non la solita frittata! Questa frittata di asparagi al forno con speck è colorata e buonissima, perfetta per portare in tavola una ricetta facile con una verdura tipicamente primaverile. L'abbinamento con lo speck è il vero tocco di gusto che...
La crema di asparagi è un piatto sano e appetitoso. La ricetta è facile da preparare e il risultato esalta le qualità di questa succulenta verdura di stagione. L'aggiunta della granella di mandorle tostate e dei semi che preferite la renderà ancora più sfiziosa.
Densa e avvolgente la crema di asparagi è un primo piatto sano che sa di primavera. Per prepararla occorrono, oltre agli asparagi, pochi ingredienti: una patata (che la renderà ancora più cremosa), un buon brodo vegetale e una cipolla, sostituibile con lo scalogno.
In questa ricetta abbiamo arricchito la crema di asparagi con granella di mandorle tostate e semi misti, ma un valido abbinamento è quello con il formaggio caprino o la crème fraiche.
Gli asparagi sono una verdura particolarmente versatile in cucina. Ecco alcune ricette sfiziose da provare come primo piatto: lasagne agli asparagi, risotto agli asparagi e tagliatelle con gli asparagi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema di carote e finocchi, Crema fredda di piselli e avocado, Crema di zucchine e crostini alla paprika
1
Tagliate le punte degli asparagi alla lunghezza di circa tre centimetri e tenetele da parte. Tagliate i gambi a pezzetti, eliminando la parte bianca più dura. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla tritata finemente.
2
Tagliate a dadini la patata e unitela alla cipolla diventata ormai trasparente insieme ai gambi di asparagi. Mescolate e cuocete per 5 minuti. Versate il brodo vegetale caldo, portate a bollore per 15 minuti.
3
Ritirate, trasferite in una ciotola per non rovinare la pentola e frullate. Ritrasferite nella casseruola la crema e portate a bollore, aggiungete le punte di asparagi, cuocete per 5 minuti sempre mescolando, alla fine salate e pepate. Togliete dal fuoco, porzionate nei piatti da portata, decorate con foglioline di basilico e granella di mandorle tostate e semi misti. Servite subito.