I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La calamarata con bottarga di tonno, zucchine e calamari è un primo piatto di pasta invitante e delizioso. Ricetta facile e veloce da preparare, il risultato è gustosissimo e adatto a ogni occasione. I sapori delicati di zucchina e calamari sono vivacizzati dalla presenza della bottarga di tonno, un piatto perfetto per una cena di fine estate con gli amici!
1
Per realizzare la calamarata con bottarga di tonno, zucchine e calamari dedicatevi per prima cosa alla pulizia dei calamari. Sciacquateli sotto acqua corrente, separate i tentacoli dalla testa, privateli del gladio (l'asticina di cartilagine che si trova all'interno del mantello) rimuovete le interiora ed eliminate la pelle praticando una piccola incisione. Rimuovete il dente centrale dei tentacoli e risciaquate tutto molto bene. Asciugateli, tagliate le sacche ad anelli e fateli dorare per pochi minuti in una padella con olio e aglio. Tenete da parte al caldo.
2
Mondate la zucchina e tagliatela a cubetti. Fateli saltare nella padella dove avete cotto i calamari fino a quando saranno diventati ben dorati. Nel frattempo lessate la pasta e scolatela ben al dente. Trasferitela nella padella con le zucchine, i calamari e saltate per un paio di minuti a fiamma vivace unendo la scorza di limone e una macinata di pepe.
3
Trasferite nei piatti da portata e terminate cospargendo una generosa cucchiaiata di bottarga di tonno. La calamarata con bottarga di tonno, zucchine e calamari è quindi pronta per essere servita.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.