La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
I budini di riso sono dei piccoli scrigni di frolla dal ripieno goloso di crema di riso, dolcetti semplici e tradizionali che si preparano in varie località della Toscana. A colazione e merenda sono una vera, piccola specialità.
Per circa 24 dolcetti
Il budino di riso è un dolce semplice e goloso tipico della tradizione toscana. Nelle pasticcerie e nei caffè di varie località è facile trovare questi dolcetti fatti con pasta frolla ripiena di crema di riso al latte e crema pasticciera. Veri pasticcini da gustare a colazione, merenda e in ogni pausa dolce della giornata.
La ricetta prevede tre preparazioni differenti ma non complesse, quindi con poca organizzazione, e molta soddisfazione, si può tranquillamente preparare in casa.
Sia la frolla sia la crema pasticciera possono infatti essere preparate in anticipo e impiegate poi al momento di realizzare i dolcetti, quando cuocerete la crema di riso al latte, facilissima e profumata con vaniglia e scorza di arancia e limone.
Tra i dolci di riso che abbiamo preparato trovate anche il pudding di riso alle spezie e acqua di rose, una vera e propria crema da servire al cucchiaio, i tartufini di riso al cioccolato e la torta di riso con la ricotta.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Pasticciotti, Sfogliatelle frolle, Pasticcini di riso, Tartellette al formaggio, mandorle e miele
1
Per preparare i budini di riso iniziate dal ripieno: mettete in un tegame il latte con il sale le scorze di arancia e limone, la bacca di vaniglia (va bene anche una esausta) e il riso. Portate a ebollizione e fate cuocere mescolando spesso per circa 20 minuti o comunque fino a che il riso avrà assorbito tutto il latte.
2
Togliete quindi il riso dal fuoco, unite 75 grammi di zucchero prelevati dal totale, mescolate bene e trasferitelo in una pirofila bassa e larga per farlo raffreddare.
3
Nel frattempo stendete la pasta frolla preparata seguendo la ricetta base a uno spessore di pochi millimetri. Con l'aiuto di un coppapasta ricavatene dei dischi con i quali foderare gli stampini da muffin imburrati e infarinati (i nostri sono da 7 cm di diametro).
4
Quando il riso si sarà completamente raffreddato raccoglietelo in una ciotola grande, eliminando le scorze di agrumi e la bacca di vaniglia e aggiungetevi la crema pasticciera fredda, preparata secondo la nostra ricetta. Mescolate bene e unite quindi gli albumi montati a neve con i 10 grammi di zucchero restanti. Mescolate bene in modo da incorporare perfettamente.
5
Riempite con questo composto i gusci di frolla, passateli in forno preriscaldato a 180°C e fateli cuocere per 25-30 minuti.
6
Lasciate raffreddare i budini di riso prima di estrarli delicatamente dagli stampi e spolverizzarli con zucchero a velo a piacere.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.