Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
Una ricetta facile da preparare quella delle acciughe fritte, passate nell'uovo e nel pangrattato, quindi fritte in padella. Una pietanza gustosa da servire come antipasto o secondo piatto, con la certezza di suscitare sempre molto entusiasmo.
Le acciughe fritte sono il classico esempio di come con il pesce azzurro, ritenuto "pesce povero" , si possa preparare un antipasto, o un secondo piatto, di assoluta bontà.
Una ricetta e un procedimento facili, pochi e semplici ingredienti come uova e pangrattato, sono sufficienti a soddisfare tutti i golosi, per un pranzo in famiglia o una cena sfiziosa con gli amici. Un'unica accortezza richiesta: per gustarle al meglio le acciughe devono essere freschissime.
In molti punti vendita della GDO trovate le acciughe già pulite ma se non fosse così nessun timore: le acciughe sono semplici anche da pulire. Basta eliminare la testa e contemporaneamente sfilare via la lisca centrale, in questo modo riuscirete senza difficoltà ad aprirle a libro, come richiesto da questa ricetta.
Con il pesce azzurro, quindi, ci si assicura gusto e ottime qualità nutrizionali e un rapporto qualità prezzo generalmente molto favorevole. Una guida completa per cucinarlo al meglio in Pesce povero: tipologie, proprietà, usi e ricette per gustarlo al meglio. Date un'occhiata anche alla nostra raccolta delle 20 migliori ricette con il pesce azzurro.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sgombro fritto, Baccalà fritto, Sarde a beccafico, Fette di pesce spada fritte
1
Per preparare leacciughe fritte iniziate ad aprirle a libro, eliminando la lisca centrale, se ancora presente e lasciando attaccata la codina. Sciacquatele con delicatezza sotto il getto dell'acqua corrente e tamponatele con carta da cucina per asciugarle. Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con una presa di sale e una macinata di pepe.
2
Immergetevi le acciughe, poche alla volta, scolatele con una pinza da cucina o un forchetta e trasferitele in una seconda ciotola con il pangrattato. Impanatele da entrambi i lati premendo bene con le dita e trasferitele man mano su un tagliere, evitando di sovrapporle.
3
Scaldate l'olio in un tegame da circa 20 cm di diametro e quando è ben caldo immergete non più di 8 acciughe alla volta, friggendole fino a che diventano dorate. Scolatele con un mestolo forato e adagiatele su carta assorbente. Salate leggermente le acciughe fritte e servitele calde.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.