Il polpettone al forno con bietole in crosta di sesamo è un secondo piatto di carne perfetto per le occasioni di festa e i pranzi della domenica.
Il polpettone è un secondo piatto, di solito a base di carne, ideale per un pranzo in famiglia. Si può cucinare in anticipo, si può servire caldo ma è delizioso anche freddo e il giorno dopo è ancora più buono. In questa ricetta ve ne proponiamo una versione semplice al forno
Il polpettone al forno è un grande classico della nostra tradizione culinaria, una ricetta che porta con sè il sapore della casa e della famiglia. Ne esistono numerose versioni, dal classico polpettone di vitello alla versione regionale ligure del polpettone di patate e faciolini. La versione vegetariana del polpettone con sei varietà di verdure è un'altra interessante alternativa, come il croccante polpettone in crosta di briciole di pane.
Il polpettone ha la caratteristica di essere un secondo piatto a base di carne impastata con i più svariati ingredienti e composta con una forma cilindrica. Oltre alla versione al forno può anche essere fritto oppure cotto in padella. Benché sia la carne l'ingrediente principale ne esistono anche a base di pesce, come il Polpettone di tonno con fagiolini e pomodori.
Una ricetta facile e veloce nella preparazione, il polpettone si serve a fette, caldo o freddo a piacere, si può preparare in anticipo e consumare con gusto anche il giorno seguente.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rotolo di tacchino con spinaci e scamorza, Rotolo di spinaci
1
Per preparare il polpettone al forno cominciate tritando lo scalogno e facendolo appassire in una padella insieme all'olio, al burro e allo spicchio d'aglio schiacciato. Unite i funghi tagliati a tocchetti piccoli e fateli rosolare. Aggiustate di sale e pepe e portate a cottura. Fate raffreddare e tenete da parte.
2
Raccogliete le fette di mortadella nel mixer e tritatele finemente. Trasferitele in una ciotola insieme al macinato, al parmigiano, al pangrattato, ai funghi e all'uovo.
3
Aggiustate di sale, pepe e noce moscata, quindi impastate il tutto in modo da ottenere un composto omogeneo. Trasferite la carne su un foglio di carta forno e formate un cilindro pressando bene per compattare.
4
Foderate il polpettone con le fette di pancetta e trasferitelo in uno stampo da cake rettangolare opportunamente foderato con carta forno. Cuocete nel forno già caldo a 200° per 20 minuti coprendo con un foglio di alluminio. Trascorso questo tempo scoprite e cuocete per altri 35-40 minuti.
5
Sfornate il polpettone, tagliatelo a fette e servite con un contorno di verdure a piacere, come le patate al forno o le cipolline glassate.