Pollo alla curcuma
Una ricetta facile, veloce e salutare grazie alla presenza della curcuma, una pianta erbacea delle preziose proprietà nutritive. Depurativa, antinfiammatoria e soprattutto colorata, la curcuma fa bene ed è buona!
Una ricetta facile, veloce e salutare grazie alla presenza della curcuma, una pianta erbacea delle preziose proprietà nutritive. Depurativa, antinfiammatoria e soprattutto colorata, la curcuma fa bene ed è buona!
ESECUZIONE RICETTA | FACILE |
PREPARAZIONE | 10 MIN |
COTTURA | 30 MIN |
PORZIONI | 4 PORZIONI |
Che la curcuma sia preziosa per i suoi effetti benefici è noto, la si può aggiungere a estratti e centrifugati ma come cucinarla in primi e secondi piatti? Intanto una precauzione è d'obbligo, attenti al potente potere colorante della curcuma, dato dalla curcumina, perciò la curcuma prende anche il nome di zafferano delle Indie. Usate i guanti nel maneggiarla o lavatevi subito le mani se non volete restare con le dita gialle per qualche giorno. La curcuma è fra le componenti principali del curry, dunque potete ispirarvi anche alle nostre ricette con il curry.
GUARDA IL VIDEO DEL POLLO ALLA CURCUMA
Rispetto alle dosi indicate nella ricetta, tenete conto della qualità della curuma che state utilizzando, colore e intensità cambiano in funzione delle diverse varietà perciò aggiungetela con cautela al piatto in modo che non sovrasti il sapore di tutti gli altri ingredienti.
Se avete una passione per il pollo ve ne proponiamo diverse versioni fra le nostre ricette con il pollo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Riso al curry, Pollo alla campagnola, Zuppa al pomodoro e curcuma
Per infarinare il pollo alla curcuma la farina e la curcuma mettete i tre ingredienti (tenendo da parte un cucchiaio di curcuma) in di un sacchetto di plastica per alimenti e scuotetelo fino a quando il pollo sarà completamente ricoperto dalle polveri. In una padella fate soffriggere due cucchiai di olio e uno scalogno.
In una ciotolina mischiate il latte alla curcuma rimasta. Versate il composto sul pollo, in padella non appena il vino sarà completeamente sfumato. Potete anche utilizzare della panna per un risultato più cremoso e sostanzioso. Cuocete per 30-40 minuti e prima di togliere dal fuoco aggiungete, se la gradite, della senape. Per quanto riguarda la cottura del pollo regolatevi in funzione della grandezza e della qualità della carne. Servite il pollo alla curcuma al naturale o con del riso pilaf.