La
pizza piena, in dialetto
'pizza chiena', richiama la tradizione pasquale del sud Italia. Come si intuisce dal nome, si tratta di una torta rustica, cotta in
forno, che richiede un ripieno ricco e alto almeno 6 o 7 centimetri, a cui fa da contenitore un impasto lievitato, simile a quello della pizza.
In origine era il piatto del giorno di festa della cucina contadina, quando le donne si riunivano per impastarla tutte insieme e si mettevano poi in fila per cuocerla nel forno a legna.
Il ripieno è fatto di abbondante
formaggio primo sale,
uova e
salame. Resta buona anche per diversi giorni ed è perfetta sia per arricchire la tavola della festa, che come
piatto unico freddo da portare nella scampagnata il giorno di pasquetta. Ideale anche come piatto-riciclo, durante tutto l'anno, per riutilizzare avanzi di formaggi e salumi.
Un'altra ricetta tipica della tradizione pasquale del Sud è la
Pigna di Pasqua.
Per chi preferisce i
piatti vegetariani, viaggiando da sud a nord, vi proponiamo un'altra ricetta di torta ripiena, tipica questa volta della Liguria:
torta pasqualina monoporzione.
ALTRE RICETTE GUSTOSE:
Sformato di tagliatelle con pancetta e formaggio,
Panzerotti,
Uova ripiene